Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 ... 3 4 5 ... 16
  • 126. Maria Grazia Rotelli - MO (3 aprile 2003)
    coca cola, gatorade, banane del monte
  • 125. Jana (Brasil) FF - MI (3 aprile 2003)
    Usando il materiale del PeaceLink ho preparato un volantino che stampo e distribuisco dove vado, l'intenzione é farlo anche danvanti supermercati.
  • 124. franca Moroni - BO (3 aprile 2003)
    Cerco di attenermi scrupolosamente alla lista da voi segnalata. Debbo dire che è molto facile per ciò che rigurda gli alimentariperché il mio stile di vita era già automaticamente molto lontano dai consumi proposti dalle aziende segnalate. Problematico per ciò che riguarda il settore dell'igiene e del farmaco. Proposta: segnalare in positivo quali aziende italiane, magari piccole, cooperative, o di paesi della CE, mettono sul mercato prodotti alternativi a quelli delle aziende boicottate. Faciliterebbe la sostituzione Cordialmente Franca Moroni
  • 123. alessandra blanc - TO (3 aprile 2003)
    gia facevo attenzione a non acquistare i prodotti delle grandi multinazionali, da oggi ancora di più!!!
  • 122. Claudio Ponzoni - BS (3 aprile 2003)
  • 121. silvia fabbri - FI (3 aprile 2003)
    Ho iniziato con Findus,Nestle', Esso, badedas... Cmq consiglio la lettura di un libro utile "Guida al Consumo Critico" del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, a Euro 12,91. Ci sono dettagliate descrizioni delle principali aziende e multinazionali del pianeta, e loro "succursali", per cosi' dire; e proprio questo e ' impressionante, ossia il network di aziende che fanno capo ad un'unica marca...Tipo la Nestle' proprietaria della Levissima, che attualmente sta tentando di compare quante piu' possibili altre marche di acque minerali...E' davvero un mondo a parte...E la conoscenza e' in questo caso davvero vitale!Grazie, Peacelink!
  • 120. renato sardo - PA (3 aprile 2003)
    diffusione a circa 40 indirizzi e-mail con invito ad ognuno di pubblicizzare l'iniziativa di boicottaggio.
  • 119. Elio Tiburzi - RM (3 aprile 2003)
    Esso, la Nestlè, kraft, Coca Cola, Ace, Soflan, Mare Blu etc. etc. ......
  • 118. giovanni redaelli - MI (2 aprile 2003)
    Lamette Gilette - c'è poca concorrenza, ha quasi il monopolio, ma per me è k.o. Dentifricio Colgate - ne usavo una valanga, ora basta. Caffè Hag - 750 gr. al mese BASTA! Banane del Monte - Ormai sono passato ad altroconsumo. Invernizzi Gim - molto meglio i prodotti DOP Merendine Nestlè - Basta, meglio torte fatte in casa. P.S. La cosa impressionante, è che molti marchi italiani sono finiti insieme agli utili a finanziare i PIL ed il benessere e purtroppo le guerre di altri paesi a scapito nostro. Cordialmente.
  • 117. carla casiroli - LC (2 aprile 2003)
    ho iniziato a boicottare i distributori di benzina Esso. Boicotterò d' ora in poi tutti i prodotti che ho trovato elencati in questo sito. Distribuirò, via e-mail, posta convenzionale, messaggi verbali... l' elenco dei citati prodotti ad amici, conoscenti condomini, tutte le persone che potrò contattare in modo amicale. Mi chiedo, però, se queste azioni sono sufficienti. credo infatti che si debbano trovare anche altre vie per fermare una guerra così assurda come la presente, così vergognosa anche per noi occidentale, così assurdamente protesa alla divisione dei popoli e alla distruzione dell' umanità. carla
pagina 4 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)