Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 ... 5 6 7 ... 16
  • 106. Luigi Brambillaschi - MI (1 aprile 2003)
    Coca Cola, Palmolive, Pepsi Cola, Colgate Palmolive,Altria
  • 105. Erica Previtali - SA (1 aprile 2003)
    boicottiamo in primo luogo la Esso, poi tutti i prodotti elencati nella vostra lista, anche se è difficile, visto l'impero che sono riusciti a crearsi!
  • 104. Manuela Onor - VB (1 aprile 2003)
    Esso, Soflan, Dal Monte, ecc. Ovvero tutti quelli della lista.......Spesa al supermercato con lista prodotti in mano! Nessuna guerra in mio nome, nessuna arma con i miei soldi!!!!!
  • 103. lara arcostanzo - CN (1 aprile 2003)
    sono stati svuotati gli scaffali dei prodotti: palmolive cocacola nestlé kellogs delmonte sostituiti da volantini informativi. l'abbandono dei carrelli è un reato penale. davanti all'entrata del mcdonalds presente nello stesso edificio è stato posto uno striscione e sono stati offerti gratuitamente cibi e bevande alternativi a quelli venduti nel suddetto negozio
  • 102. Franco Nalin - FE (1 aprile 2003)
    Già l' 80% dei prodotti non faceva parte del mio "personalissimo paniere", il restante 20% me lo sono stampato e andrò a fare la spesa con l'elenco. D' altronde per certi personaggi, o certe società, e gli States in modo particolare, il vero obbiettivo sensibile è il portafoglio, bombardarlo costa poco, anzi a volte si risparmia. Hasta la victoria siempre!
  • 101. chiara galazzetti - VA (1 aprile 2003)
  • 100. enrica maso - TO (1 aprile 2003)
    coca cola - scottex - gillette - philadelphia - simmenthal - osella - kraft - fanta - tenderly - ace - autan - dash - depilzero -
  • 99. pier angelo zanuttini - TO (1 aprile 2003)
    coca cola - scottex - gillette - philadelphia - simmenthal - osella - kraft - fanta - tenderly - ace - autan - dash - depilzero -
  • 98. giuditta gallo - MI (1 aprile 2003)
    io sto utilizzando la vostra lista di boicottaggio . proporro fuori dai supermercati, la lista per coinvolgere le persone che a mio avviso sono le dirette interessate per sensibilizzarle al problema e renderle consapevoli del loro potere d'acquisto. Inoltre vorrei munirmi di magliette bianche , entrare nei super mercati e giromzolare tra gli scaffali, imbavagliata.Purtroppo con me c'è solo mio fratello, mi piacerebbe coinvolgere più gente, formare dei gruppi perchè non ci mettiamo in contatto???? fatemi sapere qualcosa Grazie..insieme è possibile
  • 97. paolo nardelli - TA (1 aprile 2003)
    tutti
pagina 6 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)