Pace

Dal sito

Campagna: Dichiarazione di obiezione alle guerre

245 persone - pagina 1 2 3 4 ... 25
  • 225. Paolo Gaccione - FI (29 aprile 2011)
  • 224. Lorenzo Pesci - PG (29 aprile 2011)
    obiettare sì, ma come?
  • 223. GIanfranco Bartoletti - RA (28 aprile 2011)
  • 222. antonio boassa - CA (28 aprile 2011)
    I bombardamenti e l'appoggio dato a una delle parti in lotta non solo sono un oltraggio alla Costituzione (pretestuosi i riferimenti di Napolitano alla Carta delle Nazioni unite) sono anche un segno della perdita di una cultura della pace della incapacità di gestire i conflitti con la negoziazione con la pazienza diplomatica. Sono i "civili"quelli che perdono in questa guerra come in tutte le altre guerre (i costituenti non usarono il termine "rifiuta".Preferirono"ripudia").
  • 221. Marco Genti - VC (28 aprile 2011)
  • 220. Mauro Miccolis - PV (28 aprile 2011)
    QUANDO LA GUERRA COMINCIA Forse i vostri fratelli si trasformeranno e i loro volti saranno irriconoscibili . Ma voi dovete rimanere eguali . Andranno in guerra , non come ad un massacro , ad un serio lavoro . Tutto avranno dimenticato . Ma voi nulla dovete dimenticare . Vi verseranno grappa nella gola come a tutti gli altri . Ma voi dovete rimanere lucidi Bertold Brecht
  • 219. Stefano Finotti - TO (28 aprile 2011)
    NO alla guerra
  • 218. Paola Buffa - AL (27 aprile 2011)
  • 217. Paola Buffa - AL (27 aprile 2011)
  • 216. Maurizio Pasin - VI (27 aprile 2011)
pagina 3 di 25 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)