Disarmo

Dal sito

  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”

    Domenica prossima, 17 agosto, alle ore 10:00, al campo di arruolamento di Haifa, Yona Roseman, una ragazza di 19 anni di Haifa, rifiuterà di arruolarsi per protestare contro il genocidio a Gaza e probabilmente sarà processata e mandata in prigione.
    14 agosto 2025 - Mesarvot
  • Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 28 29 30 ... 112
  • 4186. EMILIA MIGLIACCIO - BO (2 dicembre 2010)
  • 4185. SILVANO DEGAN - BO (2 dicembre 2010)
    E' ORA DI FINIRLA DI PENSARE SEMPRE ALLE ARMI
  • 4184. enrica gino - TO (2 dicembre 2010)
    non è necessario alcun commento
  • 4183. giorgio - RE (2 dicembre 2010)
    mi sembra che per muovere l'economia ci si possa indirizzare verso altri campi di applicazione che non la bieca guerra
  • 4182. paola chiappini - BG (2 dicembre 2010)
  • 4181. Fabrizio (2 dicembre 2010)
  • 4180. Massimo Ciurca - TO (2 dicembre 2010)
  • 4179. Claudia Tambone - MI (2 dicembre 2010)
  • 4178. Franca Antonia Mariani - BO (2 dicembre 2010)
  • 4177. Daniela Levi - TO (2 dicembre 2010)
  • 4176. Silvia - PD (2 dicembre 2010)
  • 4175. giovanna lazzati - MI (2 dicembre 2010)
    la vera risorsa per la crescita del mondo è la cultura e la scuola
  • 4174. roberto - MI (1 dicembre 2010)
    So che non serve a niente, ma non si sa mai. Forse un giorno ci sarà un soprassalto di dignità e avremo un mondo più decente.
  • 4173. simona barbieri - CN (1 dicembre 2010)
  • 4172. Elena - RA (1 dicembre 2010)
  • 4171. simonetta - GR (1 dicembre 2010)
    PACE PER TUTTI. COSTA MENO
  • 4170. Patrizia Farronato - VI (1 dicembre 2010)
  • 4169. luca rasoti - FI (1 dicembre 2010)
    per favore un gesto di rispetto e di amore per la vita e la promozione della dignità umana. Grazie per quello che vorrete fare
  • 4168. milena - TO (1 dicembre 2010)
    E' ora di dimostrare che la razza umana può avvicinarsi almenoalla saggezza del mondo animale....
  • 4167. lidia beltramini - SO (1 dicembre 2010)
  • 4166. franco mascheroni - VA (1 dicembre 2010)
  • 4165. giulia veneziano - RM (1 dicembre 2010)
  • 4164. paola bellesia - RE (1 dicembre 2010)
  • 4163. Pier Giorgio Sacchetti - RA (1 dicembre 2010)
  • 4162. giancarla molinari - MI (1 dicembre 2010)
    il governo taglia i soldi alle regioni...che tagliano i soldi ai comuni......che fanno appalti al ribasso.....che penalizzano le lavoratrici di cooperativa sociale come me , con uno stipendio di euri 650,00 al mese....che nonostante cio', paga le tasse compra il materiale per la scuola per le figlie: carta igenica risme fazzolettini salviettine gessetti e altro perche' la scuola non ha piu' soldi....non arrivano i fondi per i progetti, perche' ci dicono che la regione non ha piu' soldi ..... insomma qui nessuno ha piu'soldi......ed io dovrei forse essere contenta che una parte di quei miei 650,00 euri vadano a finanziare i cacciabombardieri???????che vergogna!!!!!!
  • 4161. marta (1 dicembre 2010)
  • 4160. Elisa - VA (1 dicembre 2010)
  • 4159. giovanni R. - TO (1 dicembre 2010)
    Spendete quei soldi per rinnovare di verde l'italia, per la salute, per la scuola,etc etc
  • 4158. cinzia lorandi - BS (1 dicembre 2010)
    e' una vergogna che si scelga di spendere soldi per alimentare le guerre.... vuotiamo gli arsenali e riempiamo i granai ...dovete ascoltarci, se siete arrivati dove sedete è per il nostro voto, rispettate quindi la nostra volontà.
  • 4157. Cesarina Restelli - MI (1 dicembre 2010)
  • 4156. Marisa Pedrini - TN (1 dicembre 2010)
  • 4155. iole piva - TN (1 dicembre 2010)
  • 4154. Giuseppe Matteucci - PU (1 dicembre 2010)
  • 4153. pierluigi - MI (1 dicembre 2010)
    make school not war!
  • 4152. Nadia Norcini - GR (1 dicembre 2010)
  • 4151. Chiara Moroni (1 dicembre 2010)
  • 4150. Orsola Zecchinato - PD (1 dicembre 2010)
  • 4149. Marco Zenatti - TO (1 dicembre 2010)
  • 4148. alessandro gaddo - TN (1 dicembre 2010)
    cosa dirò ai miei studenti e ai miei figli?
  • 4147. FRANCESCA LONGO (1 dicembre 2010)
    131 cacciabombardieri? Cui prodest?
  • 4146. claudio tolusso - PD (1 dicembre 2010)
  • 4145. Maria Patrizia Dal Santo - TO (1 dicembre 2010)
  • 4144. davide mirri - BO (1 dicembre 2010)
  • 4143. maria (1 dicembre 2010)
  • 4142. eleonora ferrari - BS (1 dicembre 2010)
  • 4141. Mattia - MI (1 dicembre 2010)
  • 4140. Anna Calandra - NA (1 dicembre 2010)
  • 4139. Ivan (1 dicembre 2010)
  • 4138. annamaria Corsi - FI (1 dicembre 2010)
  • 4137. Tarcisio Airoldi - VB (1 dicembre 2010)
    spendere miliardi per gli f35: sproposito assoluto
pagina 29 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”

    Domenica prossima, 17 agosto, alle ore 10:00, al campo di arruolamento di Haifa, Yona Roseman, una ragazza di 19 anni di Haifa, rifiuterà di arruolarsi per protestare contro il genocidio a Gaza e probabilmente sarà processata e mandata in prigione.
    14 agosto 2025 - Mesarvot
  • Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)