Disarmo

Dal sito

  • Palestina
    Sono inorridito per il genocidio del popolo palestinese

    Il suicidio di Israele e dell’Occidente

    Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.
    25 luglio 2025 - Alex Zanotelli
  • Ecologia
    I consiglieri comunali dovranno votare al buio un Accordo di programma che non conoscono?

    Appello al Sindaco di Taranto per rinviare il voto sull'ILVA

    Ad oggi, 25 luglio, il testo dell’Accordo di Programma non è stato ancora distribuito ai consiglieri comunali. Mancano dunque i tempi tecnici minimi per poter leggere, studiare e comprendere un documento che è notoriamente complesso da un punto di vista giuridico e tecnico.
    25 luglio 2025 - Fabio Matacchiera e Alessandro Marescotti
  • Taranto Sociale
    Si continua a pagare un prezzo altissimo in termini di salute e devastazione ambientale

    Il nostro compito sarà quello di ricompattare una città ferita, divisa e lacerata

    Per me fare politica a Taranto significa anche interrogarsi sul mondo che vogliamo costruire. Non possiamo dirci liberi in una città sotto ricatto, così come non possiamo dirci umani se restiamo in silenzio davanti a un genocidio.
    24 luglio 2025 - Antonio Lenti (consigliere comunale di Taranto)
  • Pace
    Come ci preparano psicologicamente ad una guerra con la Russia

    La crociata antirussa miete un’altra vittima

    E’ stato annullato il concerto, previsto per questa domenica alla Reggia di Caserta, del grandissimo direttore d’orchestra russo Valery Gergiev, reo di aver espresso in passato simpatie per l’attuale Presidente del suo paese.
    22 luglio 2025 - Patrick Boylan
  • Disarmo
    Occorre far convergere il movimento dei lavoratori, quello contro il riarmo e quello per l’ambiente

    Stop al riarmo, sì alla salute, al lavoro e alla giustizia ambientale

    Il Coordinamento No Riarmo esprime il proprio pieno sostegno ai cittadini e alle cittadine di Taranto e Genova, che si stanno mobilitando per la difesa della salute, dell’ambiente e della dignità del lavoro, contro decenni di inquinamento industriale.
    23 luglio 2025 - Coordinamento No Riarmo

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 2 3 4 ... 112
  • 5486. Massimiliano Ferretti (23 dicembre 2010)
  • 5485. andrea grigioni - FI (23 dicembre 2010)
  • 5484. Lorenzo Polvani - FI (23 dicembre 2010)
    Io prima di comprare aerei da guerra per 15 miliardi, proverei a fare una bella guerra, ma fatta bene, alla disoccupazione! ... e cercherei di non scordare la scuola ...!
  • 5483. viana Clauser clauser - FI (23 dicembre 2010)
    Non ci sono parole per chi vive in un altro mondo fatto solo di privilegi che niente ha a che fare col nostro quotidiano che però è più pulito.
  • 5482. Fabio Clauser - FI (23 dicembre 2010)
    non va bene
  • 5481. nicoletta (23 dicembre 2010)
  • 5480. sonia pedersoli - MI (23 dicembre 2010)
  • 5479. Filippo (22 dicembre 2010)
  • 5478. filippo carandini - FI (22 dicembre 2010)
  • 5477. Laura Torsellini - FI (22 dicembre 2010)
    Migliaia di studenti in piazza, centinaia di famiglie che non arrivano a fine mese, L'Aquila da ricostruire, i danni delle alluvioni da rifondere... e noi compriamo cacciabombardieri?!?!
  • 5476. enzo (22 dicembre 2010)
  • 5475. Piero Galli - FI (22 dicembre 2010)
  • 5474. Vieri Favini - FI (22 dicembre 2010)
  • 5473. Monica - BO (22 dicembre 2010)
  • 5472. Andrea cravanzola - AT (21 dicembre 2010)
  • 5471. ilaria - MI (21 dicembre 2010)
    un altro grande esempio di stupidità
  • 5470. LETIZIA NUTI - FI (21 dicembre 2010)
  • 5469. Cristina Nebbia - TO (21 dicembre 2010)
  • 5468. morena - GR (21 dicembre 2010)
    Purtroppo sono sempre di più le scelte che vengono fatte senza tener conto delle reali priorità per il paese....o forse sono Veramente queste le loro priorità!!!!
  • 5467. katia russo facciazza - FI (20 dicembre 2010)
    credo fermamente che questi soldi potrebbero essere spesi in maniera costruttiva.....invece che distruttiva.....ad esempio istruzione....cultura ...solidarieta grazie !
  • 5466. Anna Civarelli - TO (20 dicembre 2010)
    Quale commento alla sordità...SENZA PAROLE LO SDEGNO!
  • 5465. Tommaso Meldolesi - MI (20 dicembre 2010)
    E' comunque una cosa gravissima eticamente scorretta e fuori daqualsiasi logica democratica e civile pensare allo stanziamento previsto per il lancio della produzione dei 131 cacciabombardieri F35 Joint Strike Fighter! E ancor più in questo momento drammatico di crisi nazionale e internazionale mi sembra che si tratti di una PROPOSTA CRIMINALE PRIVA DI QUALSIASI LOGICA RAZIONALE! Tommaso Meldolesi
  • 5464. anna renieri - SI (20 dicembre 2010)
  • 5463. alessandra pagani (20 dicembre 2010)
  • 5462. federico repetto - TO (20 dicembre 2010)
  • 5461. Raffaella Barioli - MI (20 dicembre 2010)
  • 5460. fabio pisoni - NO (20 dicembre 2010)
    basta armi ,basta nucleare. usiamo quei capitoli di spesa per l' economia sostenibile
  • 5459. Valeria Finardi - MI (20 dicembre 2010)
  • 5458. Cherubina Bertola - MB (20 dicembre 2010)
  • 5457. debora zanola - NO (20 dicembre 2010)
  • 5456. Maria Luisa Proto Pisani Proto Pisani - NA (19 dicembre 2010)
  • 5455. Fiorella - NO (19 dicembre 2010)
  • 5454. Semiramis Kaivani - FI (19 dicembre 2010)
  • 5453. anna errico - MI (19 dicembre 2010)
  • 5452. ERNESTA RADAELLI - MB (19 dicembre 2010)
    I soldi vanno utilizzati per la pace non per la guerra.
  • 5451. beatrice susini - FI (19 dicembre 2010)
  • 5450. rosi - NA (18 dicembre 2010)
  • 5449. Paolo Albanesi - RM (18 dicembre 2010)
  • 5448. Silvia Susini (18 dicembre 2010)
  • 5447. agostina ferrari - BS (18 dicembre 2010)
  • 5446. giovanni negro - MI (18 dicembre 2010)
  • 5445. raffaella (18 dicembre 2010)
  • 5444. stefano volpato - VE (18 dicembre 2010)
    Ripudio la guerra, di conseguenza, anche se fossero per difesa non capirei ed accetterei comunque.
  • 5443. Isabella Pellegatta - CO (18 dicembre 2010)
  • 5442. ornella galbiati - MB (18 dicembre 2010)
    vi prego siate responsabili. distinti saluti o.g.
  • 5441. Federico Alberti d'Enno - NO (18 dicembre 2010)
  • 5440. Giampiero Zanola - NO (18 dicembre 2010)
    Faccio mia la lettera di accompagnamento.
  • 5439. luisa corno - MI (18 dicembre 2010)
  • 5438. Vincenzo Chieppa - MI (18 dicembre 2010)
  • 5437. Maria Dina i Tomei - LU (18 dicembre 2010)
pagina 3 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Palestina
    Sono inorridito per il genocidio del popolo palestinese

    Il suicidio di Israele e dell’Occidente

    Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.
    25 luglio 2025 - Alex Zanotelli
  • Ecologia
    I consiglieri comunali dovranno votare al buio un Accordo di programma che non conoscono?

    Appello al Sindaco di Taranto per rinviare il voto sull'ILVA

    Ad oggi, 25 luglio, il testo dell’Accordo di Programma non è stato ancora distribuito ai consiglieri comunali. Mancano dunque i tempi tecnici minimi per poter leggere, studiare e comprendere un documento che è notoriamente complesso da un punto di vista giuridico e tecnico.
    25 luglio 2025 - Fabio Matacchiera e Alessandro Marescotti
  • Taranto Sociale
    Si continua a pagare un prezzo altissimo in termini di salute e devastazione ambientale

    Il nostro compito sarà quello di ricompattare una città ferita, divisa e lacerata

    Per me fare politica a Taranto significa anche interrogarsi sul mondo che vogliamo costruire. Non possiamo dirci liberi in una città sotto ricatto, così come non possiamo dirci umani se restiamo in silenzio davanti a un genocidio.
    24 luglio 2025 - Antonio Lenti (consigliere comunale di Taranto)
  • Pace
    Come ci preparano psicologicamente ad una guerra con la Russia

    La crociata antirussa miete un’altra vittima

    E’ stato annullato il concerto, previsto per questa domenica alla Reggia di Caserta, del grandissimo direttore d’orchestra russo Valery Gergiev, reo di aver espresso in passato simpatie per l’attuale Presidente del suo paese.
    22 luglio 2025 - Patrick Boylan
  • Disarmo
    Occorre far convergere il movimento dei lavoratori, quello contro il riarmo e quello per l’ambiente

    Stop al riarmo, sì alla salute, al lavoro e alla giustizia ambientale

    Il Coordinamento No Riarmo esprime il proprio pieno sostegno ai cittadini e alle cittadine di Taranto e Genova, che si stanno mobilitando per la difesa della salute, dell’ambiente e della dignità del lavoro, contro decenni di inquinamento industriale.
    23 luglio 2025 - Coordinamento No Riarmo
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)