Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 55 56 57 ... 112
  • 2836. maurizio prisco (27 novembre 2010)
  • 2835. Giulia Nicoletti - MI (27 novembre 2010)
    mi vergogno di vivere in questo Paese!
  • 2834. Michele Orlandi - VA (27 novembre 2010)
  • 2833. Marco Schenone - GE (27 novembre 2010)
  • 2832. Mariano (27 novembre 2010)
    Dico un metaforico "BRAVI" ai nostri governanti, che tagliano sulle spalle della gente e sulle cose importanti, non investendo sul futuro e buttano via tanto denaro nelle armi. Oltre ad una politica ottusa, sicuramente ci sono dietro interessi personali di qualcuno. VERGOGNA!! Questa volta non metaforicamente
  • 2831. GRAZIELLA (27 novembre 2010)
  • 2830. gian luca secco - SP (27 novembre 2010)
  • 2829. laura bozzi - BG (27 novembre 2010)
  • 2828. Roberto - VI (27 novembre 2010)
  • 2827. Marco (27 novembre 2010)
  • 2826. Emi Ambrogio - CN (27 novembre 2010)
  • 2825. anna bifani (27 novembre 2010)
  • 2824. Fiora Pezzoli - MB (27 novembre 2010)
  • 2823. Fabrizio Catena - TO (27 novembre 2010)
  • 2822. Nicola Pacelli - CE (27 novembre 2010)
    Queste sono spese...pazze! Chissà chi ci guadagna.....su questa commessa arci miliardaria....!
  • 2821. Alessandro Guido - MB (27 novembre 2010)
  • 2820. Roberta Gardosi - MO (27 novembre 2010)
  • 2819. Luciano Micheletti - BG (27 novembre 2010)
  • 2818. Silvia Pecorari - FI (27 novembre 2010)
  • 2817. Stefania - MO (27 novembre 2010)
  • 2816. Thomas Miorin - TN (27 novembre 2010)
  • 2815. Fabio Troiero - UD (27 novembre 2010)
  • 2814. mara visconti - TO (27 novembre 2010)
    peace ....
  • 2813. Davide Davoli - RE (27 novembre 2010)
  • 2812. Valeria (27 novembre 2010)
    Soldi rubati alla pubblica istruzione!!!
  • 2811. Anna Maria Festa - BG (27 novembre 2010)
  • 2810. maria casilli - LI (27 novembre 2010)
    Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall'ombra dei fossi ma sono mille papaveri rossi Lungo le sponde del mio torrente voglio che scendano i lucci argentati non più cadaveri dei soldati portati in braccio dalla corrente...... Da "La guerra di Piero" di F.De Andrè
  • 2809. ADELE SAREDO PARODI - PI (27 novembre 2010)
  • 2808. maria pia capozzi - AN (27 novembre 2010)
    non è necessario alcun commento
  • 2807. mattia Cogato Baraldo (27 novembre 2010)
  • 2806. Maura (27 novembre 2010)
  • 2805. mariarosa - PG (27 novembre 2010)
    abbiamo molto bisogno di difendeteci dall'ignoranza, dal dissesto idrogeologico, dalla produzione dei rifiuti e dagli inquinamenti con la cultura, la ricerca, la prevenzione, la buona amministrazione. Cosa ci facciamo con i cacciabombardieri?
  • 2804. tiziana selva - GE (27 novembre 2010)
  • 2803. magda gregorat - UD (27 novembre 2010)
  • 2802. Gianluca Lisco - RM (27 novembre 2010)
  • 2801. Vittorio Agnoletto (27 novembre 2010)
  • 2800. maria esposito - NA (27 novembre 2010)
  • 2799. marco amidei - SI (27 novembre 2010)
  • 2798. Domenico Petulla - TO (27 novembre 2010)
    non mi sembra proprio il caso !tanto i sacrifici li facciamo noi !si dovrebbero vergognare solo a pensare una cosa simile !
  • 2797. Eugenia (27 novembre 2010)
  • 2796. giacomo ferrari - IM (27 novembre 2010)
  • 2795. gabriele - VA (27 novembre 2010)
  • 2794. Marco Sassi (27 novembre 2010)
  • 2793. Matteo Micera - AN (27 novembre 2010)
  • 2792. Maura (27 novembre 2010)
  • 2791. nicoletta mella - MI (27 novembre 2010)
  • 2790. Sabrina Rubini - BO (27 novembre 2010)
  • 2789. paolo barcella - BG (27 novembre 2010)
  • 2788. angela cataliotti - PG (27 novembre 2010)
  • 2787. maria (27 novembre 2010)
pagina 56 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)