Disarmo

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 55 56 57 ... 112
  • 2836. maurizio prisco (27 novembre 2010)
  • 2835. Giulia Nicoletti - MI (27 novembre 2010)
    mi vergogno di vivere in questo Paese!
  • 2834. Michele Orlandi - VA (27 novembre 2010)
  • 2833. Marco Schenone - GE (27 novembre 2010)
  • 2832. Mariano (27 novembre 2010)
    Dico un metaforico "BRAVI" ai nostri governanti, che tagliano sulle spalle della gente e sulle cose importanti, non investendo sul futuro e buttano via tanto denaro nelle armi. Oltre ad una politica ottusa, sicuramente ci sono dietro interessi personali di qualcuno. VERGOGNA!! Questa volta non metaforicamente
  • 2831. GRAZIELLA (27 novembre 2010)
  • 2830. gian luca secco - SP (27 novembre 2010)
  • 2829. laura bozzi - BG (27 novembre 2010)
  • 2828. Roberto - VI (27 novembre 2010)
  • 2827. Marco (27 novembre 2010)
  • 2826. Emi Ambrogio - CN (27 novembre 2010)
  • 2825. anna bifani (27 novembre 2010)
  • 2824. Fiora Pezzoli - MB (27 novembre 2010)
  • 2823. Fabrizio Catena - TO (27 novembre 2010)
  • 2822. Nicola Pacelli - CE (27 novembre 2010)
    Queste sono spese...pazze! Chissà chi ci guadagna.....su questa commessa arci miliardaria....!
  • 2821. Alessandro Guido - MB (27 novembre 2010)
  • 2820. Roberta Gardosi - MO (27 novembre 2010)
  • 2819. Luciano Micheletti - BG (27 novembre 2010)
  • 2818. Silvia Pecorari - FI (27 novembre 2010)
  • 2817. Stefania - MO (27 novembre 2010)
  • 2816. Thomas Miorin - TN (27 novembre 2010)
  • 2815. Fabio Troiero - UD (27 novembre 2010)
  • 2814. mara visconti - TO (27 novembre 2010)
    peace ....
  • 2813. Davide Davoli - RE (27 novembre 2010)
  • 2812. Valeria (27 novembre 2010)
    Soldi rubati alla pubblica istruzione!!!
  • 2811. Anna Maria Festa - BG (27 novembre 2010)
  • 2810. maria casilli - LI (27 novembre 2010)
    Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall'ombra dei fossi ma sono mille papaveri rossi Lungo le sponde del mio torrente voglio che scendano i lucci argentati non più cadaveri dei soldati portati in braccio dalla corrente...... Da "La guerra di Piero" di F.De Andrè
  • 2809. ADELE SAREDO PARODI - PI (27 novembre 2010)
  • 2808. maria pia capozzi - AN (27 novembre 2010)
    non è necessario alcun commento
  • 2807. mattia Cogato Baraldo (27 novembre 2010)
  • 2806. Maura (27 novembre 2010)
  • 2805. mariarosa - PG (27 novembre 2010)
    abbiamo molto bisogno di difendeteci dall'ignoranza, dal dissesto idrogeologico, dalla produzione dei rifiuti e dagli inquinamenti con la cultura, la ricerca, la prevenzione, la buona amministrazione. Cosa ci facciamo con i cacciabombardieri?
  • 2804. tiziana selva - GE (27 novembre 2010)
  • 2803. magda gregorat - UD (27 novembre 2010)
  • 2802. Gianluca Lisco - RM (27 novembre 2010)
  • 2801. Vittorio Agnoletto (27 novembre 2010)
  • 2800. maria esposito - NA (27 novembre 2010)
  • 2799. marco amidei - SI (27 novembre 2010)
  • 2798. Domenico Petulla - TO (27 novembre 2010)
    non mi sembra proprio il caso !tanto i sacrifici li facciamo noi !si dovrebbero vergognare solo a pensare una cosa simile !
  • 2797. Eugenia (27 novembre 2010)
  • 2796. giacomo ferrari - IM (27 novembre 2010)
  • 2795. gabriele - VA (27 novembre 2010)
  • 2794. Marco Sassi (27 novembre 2010)
  • 2793. Matteo Micera - AN (27 novembre 2010)
  • 2792. Maura (27 novembre 2010)
  • 2791. nicoletta mella - MI (27 novembre 2010)
  • 2790. Sabrina Rubini - BO (27 novembre 2010)
  • 2789. paolo barcella - BG (27 novembre 2010)
  • 2788. angela cataliotti - PG (27 novembre 2010)
  • 2787. maria (27 novembre 2010)
pagina 56 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)