Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 56 57 58 ... 112
  • 2786. Jennifer Bawtree - AR (27 novembre 2010)
    Mi colpisce il fatto che pur ascoltando le notizie ogni giorno non ho sentito nessuno parlare di questo fatto scandaloso. Ne sanno qualcosa i giornalisti o stanno zitti?
  • 2785. riccardo caglieri - TO (27 novembre 2010)
  • 2784. aronne alessio nervi - BG (27 novembre 2010)
  • 2783. giovanni di girolamo - VE (27 novembre 2010)
  • 2782. loredana lantieri - FI (27 novembre 2010)
  • 2781. francesco susan - TO (27 novembre 2010)
  • 2780. angela Stelitano - RC (27 novembre 2010)
  • 2779. Antonella (27 novembre 2010)
  • 2778. Tiziana (27 novembre 2010)
  • 2777. silvia mezzano (27 novembre 2010)
  • 2776. Silvia Gragnoli - LI (27 novembre 2010)
  • 2775. Paola Vidushi - VI (27 novembre 2010)
  • 2774. Riccardo Merlo - BO (27 novembre 2010)
  • 2773. Elena Nota - TO (27 novembre 2010)
  • 2772. Andrea Pozzobon - TV (27 novembre 2010)
  • 2771. rosalba mereu - PI (27 novembre 2010)
    Abbiamo bisogno di scuole, strade, giardini e aria pulita, perchè volete giocare a fare la guerra? a chi serve?
  • 2770. marco zucchi - BS (27 novembre 2010)
  • 2769. Tiziana scotto - LI (27 novembre 2010)
  • 2768. nicola teresi - PA (27 novembre 2010)
  • 2767. Giorgio Ellero - TS (27 novembre 2010)
  • 2766. teresa lazzero - TO (27 novembre 2010)
  • 2765. marianna defazio - BT (27 novembre 2010)
    TUTTO CIO' E' ASSURDO!!!!!!!! CI SAREBBERO ALTRI SETTORI CHE NECESSITANO DI SOVVENZIONAMENTI, SE SIAMO CONTRARI ALLA GUERRA A CHE SERVE TUTTO QUESTO??? E' UN CONTROSENSO............E' UNA VERGOGNA!!! E NOI GIOVANI COME ANDIAMO AVANTI? COME FACCIAMO A LAVORARE, SE NON INVESTITE SU DI NOI, SULLA CULTURA?.... ..
  • 2764. Daniela (27 novembre 2010)
    mi fate sapere se possibile fare obiezione fiscale (le mie tasse no per spese militari)? Grazie
  • 2763. anna lucia quadri - VI (27 novembre 2010)
    mai sentito che un bombardamento abbia risolto problemi di ingiustizia o terrorismo
  • 2762. Nicola Ghirardi - BS (27 novembre 2010)
  • 2761. Marco Morandi - MO (27 novembre 2010)
  • 2760. marco orlando - TO (27 novembre 2010)
  • 2759. Erica - FI (27 novembre 2010)
  • 2758. Claudio Brambilla (27 novembre 2010)
    Con tutti i problemi che ha il pianeta sentir parlare di cacciabombardieri mi riempie di disgusto
  • 2757. rosella rossetto - VE (27 novembre 2010)
  • 2756. Clelia Bonelli - TO (27 novembre 2010)
    Vi prego di non investire nella guerra e nelle armi. Investiamo per il futuro, non per reprimerne le possibilità di realizzo, nostre e di tutta l'umanità. Investiamo nelle attività produttive della Regione, dello Stato, riduciamo il costo del lavoro. E basta con le armi
  • 2755. Costanza Lerda - CN (27 novembre 2010)
  • 2754. Dario Bruni (27 novembre 2010)
  • 2753. elena duranti - BO (27 novembre 2010)
  • 2752. patrizia ZACCARA BERTOLINI - TO (27 novembre 2010)
    no al nucleare civile e militare no a spendere soldi per finanziare guerre
  • 2751. Eleonora Nicolli - VI (27 novembre 2010)
  • 2750. claudia ruta - AN (27 novembre 2010)
  • 2749. Nicola - TN (27 novembre 2010)
  • 2748. franceschino barazzutti - UD (27 novembre 2010)
  • 2747. Laura Saredo Parodi - PI (27 novembre 2010)
  • 2746. Alberto Bertulazzi - GE (27 novembre 2010)
    Napolitano (ex migliorista), fai meglio il tuo mestiere!
  • 2745. Giorgio Salerno (27 novembre 2010)
  • 2744. luciana Tavernini - MI (27 novembre 2010)
    Non con più armi garantiamo la pace ma con l'insegnare e imparare a parlarci.
  • 2743. ernani caprioli - BS (27 novembre 2010)
    abbiamo altre priorita' assolute in Italia!
  • 2742. vincenza Dilena - MI (27 novembre 2010)
  • 2741. Paolo Piovani - BS (27 novembre 2010)
  • 2740. Maria Spina Cinquina - LI (27 novembre 2010)
    I nostri soldi vanno spesi meglio
  • 2739. claudio carlucci - TO (27 novembre 2010)
    ESSENDO UN OPERATORE SOCIO SANITARIO SPERO CHE RISORSE ECONOMMICHE VENGANO DIROTTATE IN ALTRO MODO
  • 2738. antonia tedesco (27 novembre 2010)
    e meno male che l'Italia ripudia la guerra...a me sembra che ripudi i diritti fondamentali dei suoi cittadini più deboli!
  • 2737. Elena Grandinetti (27 novembre 2010)
pagina 57 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)