Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 57 58 59 ... 112
  • 2736. Luisa TAGLIANI - BS (27 novembre 2010)
  • 2735. Alfredo Alzati - MI (27 novembre 2010)
  • 2734. Fabiola Chiara Colabraro - MI (27 novembre 2010)
  • 2733. Manila - BG (27 novembre 2010)
  • 2732. giovanni (27 novembre 2010)
  • 2731. claudia (27 novembre 2010)
  • 2730. ALBERTO NORZI - TO (27 novembre 2010)
    Sarebbe il colmo spendere i soldi che non abbiamo per le armi invece che per la formazione, la ricerca scientifca e la cultura
  • 2729. Vincenzo De Pasquale - VA (27 novembre 2010)
  • 2728. claudia toffetti - BG (27 novembre 2010)
  • 2727. giuliana - BS (27 novembre 2010)
    sono assolutamente contraria al finanziamento!
  • 2726. carla sanguineti - SP (27 novembre 2010)
  • 2725. marco quaglia - CN (27 novembre 2010)
  • 2724. gennaro (27 novembre 2010)
  • 2723. Lucia (27 novembre 2010)
  • 2722. Luisa valente - VI (27 novembre 2010)
  • 2721. Luigi Nicolussi Castellan - TN (27 novembre 2010)
    si usino i soldi del contribuente per migliorare la vita dei cittadini non per armi
  • 2720. Livia Papi - TO (27 novembre 2010)
  • 2719. rossana ottolini - LC (27 novembre 2010)
    destinate questi soldi a sanità e istruzione; ci stiamo trasformando nel popolo più ignorante d'europa
  • 2718. Amanda (27 novembre 2010)
  • 2717. Aurelia Nicolini - FI (27 novembre 2010)
  • 2716. Riccardo Bovolenta - BO (27 novembre 2010)
  • 2715. Lorenzo Dardanelli - CN (27 novembre 2010)
  • 2714. Marianna Zanni - BG (27 novembre 2010)
  • 2713. Eleonora Di Vincenzo - RM (27 novembre 2010)
  • 2712. Giulia P - VA (27 novembre 2010)
    Più finanziamenti alla scuola e meno agli armamenti, parola di insegnante!
  • 2711. claudia testa - VA (27 novembre 2010)
  • 2710. Giancarlo Saccani (27 novembre 2010)
  • 2709. Silvana Alessandria - TO (27 novembre 2010)
  • 2708. Felicita Saccani - SP (27 novembre 2010)
  • 2707. Ornella Fiorentini - RA (27 novembre 2010)
  • 2706. Andrea - BO (27 novembre 2010)
  • 2705. Paolo Hamam (27 novembre 2010)
  • 2704. Marco (27 novembre 2010)
    Sono assolutamente contrario.
  • 2703. Giuseppe Stefano Bonazzi - BG (27 novembre 2010)
  • 2702. Federico Lollo - VI (27 novembre 2010)
  • 2701. Gabriele Sani - RA (27 novembre 2010)
  • 2700. Rossella Verga - CO (27 novembre 2010)
  • 2699. maria assunta acquista - LT (27 novembre 2010)
    speriamo di farcela, speriamo che i nostri intneti non vadano a vuoto
  • 2698. Franco - TO (27 novembre 2010)
  • 2697. marco facchinetti - MI (27 novembre 2010)
  • 2696. Viola Paissoni - BG (27 novembre 2010)
  • 2695. Daniele Brattoli - MI (27 novembre 2010)
  • 2694. anna zambelli - BG (27 novembre 2010)
  • 2693. ANTONIO GIORDANO - BG (27 novembre 2010)
    IMPIEGATE QUEI SOLDI PER LA CULTURA, LA SCUOLA E IL DISSESTO GEOLOGICO.
  • 2692. ilario galati (27 novembre 2010)
  • 2691. cristina - CO (27 novembre 2010)
  • 2690. Renato Blangero - SV (27 novembre 2010)
  • 2689. Luciana (27 novembre 2010)
  • 2688. Cristina Toscano - MI (27 novembre 2010)
    basta armi difendiamoci dalla violenza affrontiamo i conflitti con maturità basta armi
  • 2687. Attilio Pulusella - MI (27 novembre 2010)
    Sarebbe una vergogna destinare tutti questi soldi e sottrarli al futuro dei ns ragazzi. Oltretutto tempo 10 anni detti aerei sono da buttare
pagina 58 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)