Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 59 60 61 ... 112
  • 2636. aldo cappellini (27 novembre 2010)
    sciagurati!! sono nove anni che non aumentate le nostre pensioni.che Dio vi maledica!!!!
  • 2635. Fulvio Lazzeri - PI (27 novembre 2010)
  • 2634. Eliseo Galli - BG (27 novembre 2010)
  • 2633. davide AMURRI - FM (27 novembre 2010)
  • 2632. Mamadou SENE - FI (27 novembre 2010)
  • 2631. Anna Pacchiarotti - MI (27 novembre 2010)
  • 2630. Giuseppe Ficarelli - FG (27 novembre 2010)
    Il costo finale, se i fatti lo confermeranno, ha la dimensione di una finanziaria importante. La crisi in cui versa il Paese, la disoccupazione giovanile, il dissesto territoriale, le migliaia di cassaintegrati, la monnezza di Napoli, i tagli alla ricerca, istruzione, cultura e università e, per finire, gli aiuti alla famiglia sono tutti li in attesa di segnali dal Governo. Tremonti, Larussa e Berlusconi e i tanti pasdaran della politica italiota, farebbero meglio a smetterla di sognare per iniziare a guardare le condizioni del Paese reale più che quello televisivo, che lavorassero seriamente più che andare a perdere tempo nei salotti dei talk-show
  • 2629. Domenica - MI (27 novembre 2010)
    Più soldi alla scuola pubblica!
  • 2628. Antonio Pocobello - NA (27 novembre 2010)
    Art. 11 della Costituzione Italiana L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
  • 2627. Marcello Bernasconi - VA (27 novembre 2010)
  • 2626. Andrea Belingardi - TO (27 novembre 2010)
  • 2625. Luca Costagliola di Fiore - MT (27 novembre 2010)
    .....sono un militare, ma questa spesa, in un momento di autentica crisi economica nazionae è mondiale, questa spesa non è assolutamente condivisibile.....oserei dire deplorevole: impieghiamo il denaro pubblico e quel poco (giustamente) stanziato x la Difesa, per il personale e per ristrutturare le installazioni logistiche, ormai dappertutto fatiscenti
  • 2624. carloalberto zaffani - VR (27 novembre 2010)
  • 2623. Angelo Ascani - AP (27 novembre 2010)
  • 2622. nicolo' lucchi - BS (27 novembre 2010)
  • 2621. Lorenzo Frizzera - TN (27 novembre 2010)
  • 2620. angelica - TN (27 novembre 2010)
  • 2619. Claudio Curti - RA (27 novembre 2010)
  • 2618. Roberta Castellan - TO (27 novembre 2010)
  • 2617. stefano bertone (27 novembre 2010)
  • 2616. Massimo (27 novembre 2010)
  • 2615. Flavio Cattaneo - TN (27 novembre 2010)
  • 2614. Marta Mezzano - TO (27 novembre 2010)
  • 2613. Daniela Manzoni (27 novembre 2010)
  • 2612. marta mariani - LI (27 novembre 2010)
  • 2611. Simona Ligorio - TO (27 novembre 2010)
  • 2610. valentina gelmetti - VR (26 novembre 2010)
  • 2609. Paolo Ballardini - MI (26 novembre 2010)
  • 2608. PAOLO BERTONE - TO (26 novembre 2010)
  • 2607. Franco Bonisoli - MI (26 novembre 2010)
  • 2606. Grazia Dalle Vedove - VR (26 novembre 2010)
  • 2605. Stefano Verzeletti - BS (26 novembre 2010)
  • 2604. mircra@libero.it (26 novembre 2010)
  • 2603. Miriam Bacchin - TO (26 novembre 2010)
  • 2602. Mario Ruffin - TV (26 novembre 2010)
    la destra criptofascista adora le armi. Quei cacciabombardieri non servono alla difesa. Servono all'attacco perciò sono incostituzionali. Il governo accontenta gli americani per garantirsi l'alleato USA. Un ruffiano piduista paga così (come con gli interventi nelle varie guerre americane) l'alleanza per restare nelle alte cariche politiche che gli permettono di non rispondere ai tribunali..
  • 2601. Giusy Amato - LU (26 novembre 2010)
    perchè con tutti quei soldi non aiutate le popolazioni povere!!!
  • 2600. lorella (26 novembre 2010)
  • 2599. Elia De Pasquale - PI (26 novembre 2010)
  • 2598. claudio scarpellini - BG (26 novembre 2010)
  • 2597. attilio di noto (26 novembre 2010)
    si ricordiamolo ai signori parlamentari l'Italia ripudia la guerra e quei soldi possono servire x altri srvizi... non credete..?
  • 2596. Ruggero Cattaneo - MI (26 novembre 2010)
    Trovo inaccettabile lo sperpero di miliardi di euro per gli F35 e la contemporanea opera di distruzione della scuola italiana.
  • 2595. antonino leotta - LT (26 novembre 2010)
  • 2594. sabrina (26 novembre 2010)
  • 2593. antonella - AV (26 novembre 2010)
    No all'acquisto!
  • 2592. federica curzi - MC (26 novembre 2010)
    per arrivare al disarmo
  • 2591. Marco Ugo - TO (26 novembre 2010)
  • 2590. Gaetano Barbato - SR (26 novembre 2010)
  • 2589. bernardina - RM (26 novembre 2010)
    ..con speranza!!!
  • 2588. Deborah (26 novembre 2010)
  • 2587. Rossella Zanardo - BO (26 novembre 2010)
pagina 60 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)