Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 62 63 64 ... 112
  • 2486. elia ferrari - VA (26 novembre 2010)
    vergogna!
  • 2485. uberto carrara - BG (26 novembre 2010)
    art. 11 della costituzione: l'Italia ripudia la guerra.... Basta! spendere soldi per le armi che portano solo dolore e sofferenza alle persone e montagne disoldi alle multinazionali. Le guerre non hanno MAI risolto nessun conflitto! Dialogo, cooperazione, RISPETTO. ciao u.
  • 2484. Mariapaola Tonni - BS (26 novembre 2010)
  • 2483. sere.llgo@iol.it (26 novembre 2010)
  • 2482. luca (26 novembre 2010)
  • 2481. Lorenzo Nobile - RM (26 novembre 2010)
    Se la votano si son completamente bevuti il cervello.
  • 2480. lorenzo - FI (26 novembre 2010)
  • 2479. Alfredo Panerai - FI (26 novembre 2010)
    In un momento di clamorosi tagli a settori come l'istruzione e la sanità, l'aumento delle spese militari si rivela particolarmente grave
  • 2478. Donatella Stocchi Stocchi - FE (26 novembre 2010)
    Appello affinché i parlamentari non votino il finanziamento del cacciabombardiere F35
  • 2477. ELiana (26 novembre 2010)
  • 2476. Cristiana Nigro - MI (26 novembre 2010)
  • 2475. maria teresa silvestrini - TO (26 novembre 2010)
    ai parlamentari piemontesi: abbiamo bisogno di terminare la linea 1 e di costruire la linea 2 della metropolitana di Torino e non ci sono le risorse abbiamo bisogno di costruire la nuova biblioteca centrale (progetto Bellini) e di farla funzionare abbiamo bisogno di nuovi asili nido pubblici abbiamo bisogno di nuove sedi decentrate delle biblioteche comunali abbiamo bisogno di ristrutturare edifici pubblici come i bagni pubblici di via Vanchiglia, la cascina Airale e di molto altro ancora grazie!
  • 2474. luigi folletti - TO (26 novembre 2010)
  • 2473. Pierantonio Montecucco - PV (26 novembre 2010)
  • 2472. stefano poli - VR (26 novembre 2010)
    Per le armi i soldi si trovano sempre. E' proprio una vergona!
  • 2471. giuseppe botta - VA (26 novembre 2010)
    il pane fa meno rumore ma non fa piangere nessuno, anzi regala qualche sorriso
  • 2470. Luciano Emmanuele - LO (26 novembre 2010)
  • 2469. barbara zanni - BG (26 novembre 2010)
  • 2468. Gregorio Bergeretti - TO (26 novembre 2010)
    Non è coerente, in tempo di crisi, stroncare l'Università italiana, e poi sprecare i soldi per l'acquisto di questi velivoli
  • 2467. anna peroni peroni (26 novembre 2010)
  • 2466. bizzotto egidio - VI (26 novembre 2010)
  • 2465. marzia - BS (26 novembre 2010)
  • 2464. mirko cavalletto - MN (26 novembre 2010)
    e datevi una mossa !!
  • 2463. Daniela La Bella - FG (26 novembre 2010)
  • 2462. manuela bonetti - TN (26 novembre 2010)
  • 2461. giuseppina disconzi - VI (26 novembre 2010)
    è assurdo che nel mio paese dove abbisogna di tutto, si buttino via soldi in questo modo.Abbiamo tantissime esigenze primaria e questa non lo è proprio.
  • 2460. Gianfranco Peano - CN (26 novembre 2010)
  • 2459. fabrizio (26 novembre 2010)
  • 2458. Anna Uslenghi - VA (26 novembre 2010)
  • 2457. veronica - TO (26 novembre 2010)
  • 2456. Gianfranco Benedetti - AR (26 novembre 2010)
  • 2455. Piera Dossi - MB (26 novembre 2010)
  • 2454. Luisa Bersia - CN (26 novembre 2010)
  • 2453. Carla Martini - VI (26 novembre 2010)
  • 2452. Luca Ferrari - MB (26 novembre 2010)
  • 2451. Simona (26 novembre 2010)
  • 2450. alberta zacchilli - AN (26 novembre 2010)
  • 2449. Piero P. Giorgi (26 novembre 2010)
    Gli argomenti principali a sfavore dell'acquisto degli F35 sono tre: a) quasi tutti gli interventi militari del dopoguerra hanno fallito i propri intenti strategici, mentra quasi tutti i cambiamenti politici nonviolenti del dopoguerra hanno avuto successo senza colpo ferire; b) intervenire con armi è contro la Costituzione Italiana e prova la limitatezza (servilismo) della diplomazia italiana: c) nel XXI secolo i bombardamenti fanno soprattutto vittime civili.
  • 2448. andrea de cesarei (26 novembre 2010)
  • 2447. Angela Cook - MI (26 novembre 2010)
  • 2446. Francesco facchinelli facchinelli - BS (26 novembre 2010)
    ritengo che l'intenzione di acquistare 131 cacciabombardieri ad un prezzo esorbitante nel mezzo di una grave crisi economica dimostri la totale irresponsabilità di questo governo
  • 2445. debora meggiolaro - VR (26 novembre 2010)
  • 2444. Silvia Caristia - TO (26 novembre 2010)
  • 2443. Lucio Misso - NA (26 novembre 2010)
  • 2442. sonia (26 novembre 2010)
  • 2441. riccardo marchese - MI (26 novembre 2010)
  • 2440. Cristiano Nattero (26 novembre 2010)
  • 2439. NICOLA zotti - BS (26 novembre 2010)
    non votare per il finanziamento all'F35
  • 2438. Alberto Frati - BS (26 novembre 2010)
  • 2437. stefania (26 novembre 2010)
pagina 63 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)