Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 87 88 89 ... 112
  • 1236. Davide Giacomo Tommasi Tommasi (24 novembre 2010)
  • 1235. romoli@arcetri.astro.it (24 novembre 2010)
  • 1234. enrico dellapiana - CN (24 novembre 2010)
  • 1233. Dunya - MI (24 novembre 2010)
  • 1232. Marco Romito - FI (24 novembre 2010)
  • 1231. andrea cambi - FI (24 novembre 2010)
  • 1230. ernesto Giacché - MI (24 novembre 2010)
  • 1229. Manuela - MI (24 novembre 2010)
    Tagliare le spese militari per stabilizzare il lavoro in Italia e garantire la pace nel mondo
  • 1228. mirella (24 novembre 2010)
  • 1227. LUCA OREDA - GE (24 novembre 2010)
    usateli per cose piu' utili ed importanti
  • 1226. valentina galimberti aghion (24 novembre 2010)
  • 1225. Giuliana Ortolan - PD (24 novembre 2010)
  • 1224. stefano (24 novembre 2010)
  • 1223. Andrea Al - CA (24 novembre 2010)
  • 1222. giulio pettiin - FI (24 novembre 2010)
  • 1221. Paola Salvadori - TO (24 novembre 2010)
  • 1220. Antonio Sammartino - PT (24 novembre 2010)
    ADERISCO!
  • 1219. silvia (24 novembre 2010)
    investiamo nella scuola!
  • 1218. Carla Smania - TV (24 novembre 2010)
  • 1217. fiorella (24 novembre 2010)
  • 1216. Piero Caluori - FI (24 novembre 2010)
    Mi vergogno come uomo, cittadino e docente per le spesee gli usi delle armi omicide.
  • 1215. LORETTA MANARESI - BO (24 novembre 2010)
    E' una vergogna in un momento simile!!
  • 1214. Luca Ciastellardi - CN (24 novembre 2010)
  • 1213. Vincenzo - RM (24 novembre 2010)
  • 1212. Pablo P. - BO (24 novembre 2010)
  • 1211. Gabriella Preite - MI (24 novembre 2010)
  • 1210. raffaella barbarito - MI (24 novembre 2010)
  • 1209. massimo - FI (24 novembre 2010)
  • 1208. claudio sguaita - MI (24 novembre 2010)
  • 1207. Cecilia Abbati - MI (24 novembre 2010)
  • 1206. Barbara Trevellin - BZ (24 novembre 2010)
  • 1205. ivana (24 novembre 2010)
  • 1204. Chiara Clementi (24 novembre 2010)
  • 1203. Claudio Chiti - PT (24 novembre 2010)
    Per quanto tempo ancora riempiremo gli arsenali? Continuo a sperare in un cambiamento di mentalità...
  • 1202. Massimo Vetere - MI (24 novembre 2010)
  • 1201. ALBERTO TREVISA - PD (24 novembre 2010)
    come obiettore nonviolento ,pagando la mia scelta con due anni di carcere, sono scandalizzato da queste scelte militariste in un momento in cui solo la pace ha significato
  • 1200. Elisa Borselli (24 novembre 2010)
  • 1199. mariateresa tonus - MI (24 novembre 2010)
  • 1198. Lena Catalano Catalano - FG (24 novembre 2010)
  • 1197. Roberta Baiardo - MI (24 novembre 2010)
  • 1196. Silvia - MI (24 novembre 2010)
  • 1195. Lucia Olivotto - BZ (24 novembre 2010)
  • 1194. Lorenzo Santinelli - GE (24 novembre 2010)
    nel tempo libero mi faccio pure i cazzi di lorsignori (della guerra)
  • 1193. daniele ceccatelli - FI (24 novembre 2010)
  • 1192. alessandro comotti - BS (24 novembre 2010)
    il bene comune del sistema ITALIA esige altro : sottovalutare questo aspetto equivale a farsi spingere in discesa verso un qualcosa che potrebbe essere anche la fine . i fatti concreti di questo periodo , lontani dal bene comune , attestano la realta' di questo pericolo
  • 1191. Francesca Susani - MI (24 novembre 2010)
  • 1190. raffaella fagnoni - FI (24 novembre 2010)
  • 1189. Antonio Agostino Ninone (24 novembre 2010)
    Doverosa!
  • 1188. Nunzia Tancorra - MI (24 novembre 2010)
  • 1187. ANDREA TRAVAGLIA - RO (24 novembre 2010)
    I 15 MILIARDI USATELI PER I DISOCCUPATI E CASSAINTEGRATI!
pagina 88 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)