Pace

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Syria no war. Siria: no alla guerra, sì ai diritti umani

2019 persone - pagina 1 ... 134 135 136 ... 202
  • 679. Daniela Tagliaferri - LC (1 dicembre 2011)
  • 678. Tiziana Mancini - UD (1 dicembre 2011)
  • 677. Grazia (1 dicembre 2011)
    La grave situazione di crisi economica potrebbe aprire le porte ad una nuova e devastante guerra nel MO iniziando dalla Siria e Iran per poi estendersi: noi cittadini chiediamo ai nostri governi di astenersi dall'intraprendere questa via per deviare forse per sempre la storia dal progresso e dalla pace tra i popoli. Grazie
  • 676. anna preci - BO (1 dicembre 2011)
  • 675. flavia melillo - RM (1 dicembre 2011)
  • 674. luca cordenons (1 dicembre 2011)
    io cittadino italiano, mi oppongo fermamente contro le intenzioni di aggressione di questa vera mafia, chiamata unione europea verso la sovranita' della Siria. Europa, falsa entita' che io non ho votato. Mi e' stata imposta come una qualsiasi invasione totalitaria. Le sue vomitevoli leggi, irrispettose delle diverse Identita' culturali, sociali e storiche. Quelle identita' che rivelano la bellezza e l'originalita' dei popoli differenti. Nei quali si sviluppano conoscenza e tradizione, le matrici stesse della storia. Unione europea, una spregevole istituzione autoreferente e violenta, permeata di quell'ignorante incivilta' chiamata statiuniti. Con i suoi strumenti (nato), ha dimostrato chiaramente i fini, con l'aggressione alla Libia finalizzata al volgare furto, gestito da caste economico-militari dove gli interessi personali sono la vera mafia internazionale priva di qualsiasi morale. Contro la corporatocrazia ed il totalitarismo democratico , viva l'indipendenza dei popoli e delle singole nazioni.
  • 673. Luca Daghino - TO (1 dicembre 2011)
  • 672. luciana vanicore - PD (1 dicembre 2011)
  • 671. Javier Belda Olleta (1 dicembre 2011)
  • 670. paola (1 dicembre 2011)
pagina 135 di 202 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)