Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: #STOPALDECRETOILVA

2485 persone - pagina 1 ... 12 13 14 ... 156
  • 2293. Cristian Palermo - TA (4 gennaio 2018)
  • 2292. Vittoria Ancona - TA (4 gennaio 2018)
    La salute non si puó barattare con nulla e il governo italiano ha il dovere di tutelare il suo popolo!
  • 2291. bruna del bene - GE (4 gennaio 2018)
  • 2290. Mariangela Turco - TA (4 gennaio 2018)
  • 2289. Alessandra Capriglia (4 gennaio 2018)
  • 2288. Rosa Parisi - TA (4 gennaio 2018)
  • 2287. Virginia Gonnella - TA (4 gennaio 2018)
    Noi Tarantini vogliamo la certezza che siano ottemperati tutti gli obblighi inerenti l'Aia, per cui vogliamo che sia eliminatal'immunita'' giudiziaria che garantisce solo gli acquirenti.
  • 2286. Francesca Bruno - TA (4 gennaio 2018)
  • 2285. Francesco D'Alessandro - TA (4 gennaio 2018)
    Siamo la città più disastrata sotto tutti i punti di vista, per non parlare del quartiere tamburi ormai in ginocchio. Spero che quest'iniziativa vada a buon fine!
  • 2284. Celestino lestino - TA (4 gennaio 2018)
    Non ci sono parole..se ne so dette tante...
  • 2283. Vito Capozza - TA (4 gennaio 2018)
    Voglio un futuro per i nostri figli
  • 2282. Fabio Staiano (4 gennaio 2018)
  • 2281. Francesco Nuzzi (4 gennaio 2018)
  • 2280. Federica Menza (4 gennaio 2018)
  • 2279. Carmen GaleAndro - TA (4 gennaio 2018)
    STOP ALL ILVA
  • 2278. Stella Prencipe - TA (4 gennaio 2018)
    Ho appena perso mio padre: tumore ai polmoni, pur nn avendo mai fumato, sportivo e alimentazione sana. Tanti amici andati via prematuramente con tumori devastanti e umilianti! Basta !!! Il silenzio ci rende corresponsabili di si tale massacro!!!! Basta!!!!
pagina 13 di 156 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)