Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: #STOPALDECRETOILVA

2485 persone - pagina 1 ... 21 22 23 ... 156
  • 2149. Paola Conte - TA (31 dicembre 2017)
  • 2148. Vincenzo Senzatela (31 dicembre 2017)
  • 2147. raffaele valentini - TA (31 dicembre 2017)
  • 2146. Daniela Calzolaio - BO (31 dicembre 2017)
  • 2145. Giovanni Di Lonardo (31 dicembre 2017)
    Noilva ilvaisakiller Taranto libera senza se senza ma senza ricatti senza compromessi. Un territorio straordinario depauperato dall'orrore del profitto economico! Non vi perdonerò mai, assassini.
  • 2144. Raimondo Bertollo - TA (31 dicembre 2017)
  • 2143. simona fernandez - TA (31 dicembre 2017)
  • 2142. Domenico D’Erchia - TA (31 dicembre 2017)
  • 2141. Giovanni TAGLIENTE - TA (31 dicembre 2017)
    STOP DECRETO!!!! SIAMO STANCHI DI ESSERE IL PARAFULMINE DELLA PRODUZIONE DI ACCIAIO NAZIONALE....punti di PIL per la NAZIONE ma considerazione pari a zero!!!!!!! il POPOLO di TARANTO E' STANCO!!!!!!!!!!!!! RICHIEDIAMO CHE LE LEGGI VENGANO APPLICATE IN MODO GIUSTO ED EQUO E CHE VENGA DATA ANCHE UNA OPPORTUNITA' ALTERNATIVA ALLA CITTA' CHE DAL 1960 RICEVE INQUINAMENTO PRIMA DI STATO E POI PRIVATO!!!!!!! LA FABBRICA E' TROPPO VICINA ALLA CITTA' NON PRNDIAMOCI IN GIRO NON POTRA' MIA ESSERE ECO-COMPATIBILE!!!!!!!!!
  • 2140. giuseppe gigante - TA (31 dicembre 2017)
  • 2139. Pietro De Vittorio - TO (31 dicembre 2017)
  • 2138. Cinzia De marco - TA (31 dicembre 2017)
  • 2137. Angelo Forte - BA (31 dicembre 2017)
    Senza un ambiente sano, il lavoro è schiavitù
  • 2136. ARMANDO MASSAFRA - TA (31 dicembre 2017)
  • 2135. massimo damiano - RM (31 dicembre 2017)
  • 2134. Alessandro D'aversa (31 dicembre 2017)
pagina 22 di 156 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)