Ecologia

Dal sito

  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Gulfstream G550 e la tecnologia militare israeliana

    Tre miliardi per aerei-spia: che cosa ci stanno facendo comprare?

    Il programma italiano è diviso in tre fasi, partite nel 2020. Le attività di trasformazione degli aerei si svolgono a Pratica di Mare. Questi aerei saranno un banco prova volante per sperimentare nuove tecnologie militari di comando, sorveglianza e attacco elettronico.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: #STOPALDECRETOILVA

2485 persone - pagina 1 ... 23 24 25 ... 156
  • 2117. Pietro Morigi - FC (31 dicembre 2017)
  • 2116. Gianpiero Ronchetti - TO (31 dicembre 2017)
  • 2115. Patrizia Stranieri - LU (31 dicembre 2017)
    Basta con l’ingiustizia. Stop al Decreto Ilva
  • 2114. Angela Plantone - BA (31 dicembre 2017)
  • 2113. Emanuela Zamino - TA (31 dicembre 2017)
    Basta alle morti innocenti
  • 2112. a.marescotti@tiscali.it (31 dicembre 2017)
  • 2111. Paola Lugaro - AL (31 dicembre 2017)
  • 2110. rosaria caputi - TA (31 dicembre 2017)
  • 2109. Antonio Rinaldi (31 dicembre 2017)
  • 2108. Paolo Rampino - LE (31 dicembre 2017)
  • 2107. Egidio Mario Laneve - TA (31 dicembre 2017)
    Basta Ilva
  • 2106. Michele Lazzaro - TA (31 dicembre 2017)
    Sembra che ci si voglia necessariamente portare a credere che non " si lavora per vivere" ma più semplicemente "SI DEVE VIVERE PER LAVORARE"!!!!!!!!!!!! E allora quando la finiamo ?????
  • 2105. Addolorata Viti - LE (31 dicembre 2017)
  • 2104. Daniele Pomes - BR (31 dicembre 2017)
  • 2103. Vincenzo Andrea Stigliano (31 dicembre 2017)
  • 2102. Dario Del GOTTARDO - LE (31 dicembre 2017)
pagina 24 di 156 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Gulfstream G550 e la tecnologia militare israeliana

    Tre miliardi per aerei-spia: che cosa ci stanno facendo comprare?

    Il programma italiano è diviso in tre fasi, partite nel 2020. Le attività di trasformazione degli aerei si svolgono a Pratica di Mare. Questi aerei saranno un banco prova volante per sperimentare nuove tecnologie militari di comando, sorveglianza e attacco elettronico.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)