Summer School di Mani Tese

Cittadinanza attiva e buone pratiche per una eco-riconversione

Intervento nella tavola rotonda dedicata alla riconversione ecologica dell'economia in un contesto inquinato. Le slides allegate a questa pagina web spiegano come è stato bonificato il quartiere più inquinato di Stoccolma: Hammarby Sjostad. Un esempio virtuoso di ecoriconversione.
Daniele Marescotti25 agosto 2018

Nel mese di agosto 2018, Mani Tese ha realizzato a Taranto una Summer School. Si tratta di un evento formativo dedicato alla cittadinanza attiva che ha visto l'intervento di diversi relatori.
Le slides di come è stato bonificato e riconvertito il quartiere più inquinato di Stoccolma: Hammarby Sjostad.
Inoltre vi sono le slides che illustrano i contenuti del mio libro "A scuola di cittadinanza attiva".
Queste sono le slides da me presentate nella tavola rotonda del 25 agosto 2018.
Summer School a Taranto


Summer School 25/08/2018, Taranto
Summer School 25/08/2018, Taranto

Note: Link alla Summer School:
https://www.manitese.it/summer-school-2018

Allegati

Articoli correlati

  • Storie per bambine e bambini che vogliono un mondo migliore
    Ecodidattica
    Istituto Comprensivo Salvemini di Talsano (Taranto): pace, ecologia e solidarietà

    Storie per bambine e bambini che vogliono un mondo migliore

    Cittadini in costruzione c'è scritto nella scuola dove siamo andati a presentare le attività dell'Istituto Righi. Le slide, allegate a questa pagina web, sono state presentate in un incontro dedicato al progetto di Ecodidattica. Toccano in particolare l'educazione alla pace.
    9 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • L'esperienza di educazione ambientale come patrimonio culturale della comunità
    Ecodidattica
    Il lessico dell'Ambiente: Scuola, Taranto e Patrimonio

    L'esperienza di educazione ambientale come patrimonio culturale della comunità

    Nel libro di Maurizio Triggiani "Carichi di meraviglie: scuola & patrimonio" alcune pagine sono sull'esperienza di Ecodidattica. L'autore considera rilevante la capacità della comunità scolastica tarantina di fare memoria e cultura a partire dalla sofferenza di una città flagellata dall'inquinamento
    17 novembre 2021 - Alessandro Marescotti
  • La scuola per il futuro, corso di educazione ambientale
    Ecodidattica
    Corso per insegnanti ed educatori dal 27 al 29 agosto presso l’Oasi di Cavoretto (TO) oppure online

    La scuola per il futuro, corso di educazione ambientale

    Casacomune propone la seconda edizione di una formazione per insegnanti ed educatori su cambiamenti climatici, biodiversità, conflitti ambientali, cibo e salute. Si offriranno spunti di riflessione su stili di vita e di azione incontrando testimoni di esperienze virtuose o di impegno collettivo.
    1 agosto 2021 - Casa Comune
  • Unep–Fao: ogni dollaro investito in ripristino della natura ne porta 30 di benefici
    Ecologia
    ONU, 2021-2030 dedicato al ripristino degli ecosistemi

    Unep–Fao: ogni dollaro investito in ripristino della natura ne porta 30 di benefici

    La situazione è grave, il nostro pianeta sempre più inquinato, in forte crescita l’uso di plastica, prodotti chimici e pesticidi. La pandemia ha intensificato il rilascio di rifiuti nell’ambiente.
    29 giugno 2021 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)