Per il rilascio di Muhsin al-Khafaji - Per la chiusura dei campi di prigionia anglo-americani in Iraq
E' stato detto che salvare una singola vita è salvare l'umaità intera. Vi prego, tenetelo a mente quando leggete il seguente appello.
Vi ringrazio.
Gabriele Zamparini
Chi è Mushin al-Khafaji?
- Nato in Iraq, a Nasiriyah, nel 1950
- Il suo romanzo "Odora il sangue sulle pietre delle montagne" ha vinto un premio letterario, ed egli ha anche ricevuto il primo premio per la miglior raccolta di storie brevi nel 2000
- Ha tradotto numerose storie brevi in inglese e in altre lingue
- Imprigionato dopo una rivolta popolare nel 1991
- Ha lavorato come interprete per i reporter giapponesi durante la seconda guerra del golfo. Per più di due anni, lo scrittore iracheno Muhsin al-Khafaji è stato detenuto senza accusa o processo nella prigione gestita dagli Stati Uniti di Cam Bucca nell'Iraq meridionale. La famiglia e gli amici dicono che sia in precarie condizioni di salute, e temono che non sopravviverà alle notoriamente cattive condizioni nel campo di prigionia.
Secondo Amnesty International circa 9.000 detenuti si trovano a Camp Bucca. Due studenti palestinesi, che sono stati rilasciati dal campo nell'agosto del 2005, hanno detto all'organizzazione per i diritti umani che hanno sofferto umiliazioni e torture a Camp Bucca tra cui l'essere costretti a stare in pedi per ore sotto il sole. Secondo il Washington Post, la lunghezza media della carcerazione nel campo è di un anno. Un recente rapporto della missione delle Nazioni Unite in Iraq ha espresso profonda preoccupazione che circa 12.000 Iracheni siano trattenuti dalle forze di occupazione.
I gruppi per i diritti umani nel mondo arabo si stanno appellando per il rilascio di Muhsin al-Khafaji e per la chiusura dei campi di prigionia degli occupanti in Iraq.
Cosa potete fare per aiutare:
Scrivete lettere di protesta
Prime Minister, Republic of Iraq
c/o HE Dr Salah al Shaikhly
Iraqi Embassy
169 Knightsbridge, London
SW7 1DW
Fax: + 44 (0) 20 7589 3356
Email: lonemb@iraqmofa.net
e a:
Donald Rumsfeld
Secretary of Defense
Office of the Secretary
The Pentagon
Washington
DC 20301
USA
Fax: +1 703 697 8339
Inviate una copia all'inviato speciale di Tony Blair in Iraq:
Ann Clwyd MP
Prime Ministers' Special Envoy to Iraq on Human Rights
House of Commons
London SW1A 0AA
Email: clwyda@parliament.uk
Fate passare una risoluzione nel vostro sandicato o gruppo di comunità:
- condannando la detenzione di Muhsin al-Khafaji e di migliaia di altri Iracheni da parte delle forze occupanti senza accusa o processo
- appellandosi ai governi statunitense e britannico perché li rilascino senza ulteriore ritardo.
Per altre informazioni: release_muhsinallkhafaji@yahoo.co.uk
Articoli correlati
- How to fight against war disinformation? Julian Assange shows a way
"My one and only New Year's Resolution": Letter from an ex-pacifist (now no longer "ex")
January 1st of each year is the time for formulating resolutions to keep or break (usually the latter) during the 365 days ahead. So Martina, an ex-pacifist who now is no longer “ex”, has decided to make only one resolution for 2023. “That way,” she says, “I’m sure to keep it.”8 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Come combattere la disinformazione di guerra? Julian Assange ce lo insegna.
Il mio Buon Proposito per il nuovo anno: lettera di una ex-pacifista (ora non più “ex”)
Il 1° gennaio di ogni anno è il momento consueto per formulare i buoni propositi per i 365 giorni a venire. Se ne formulano tanti e di solito se ne mantengono pochi. Una ex-pacifista, ora decisa a non essere più ex, ha invece scelto per quest'anno un solo proposito. Così è più sicura di mantenerlo.2 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Meloni più audace di Putin
Si condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Siccità in Iraq
Acqua in polvere
L'Iraq è in preda alla crisi climatica. Un viaggio sulle tracce dell'acqua – dai monti del Kurdistan, nel Nord, alle paludi mesopotamiche, nel Sud del Paese10 novembre 2022 - Karim El-Gawhary
Sociale.network