Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
Riempite la bocca della carestia (1)
I mezzi di informazione stanno preparando la strada per un intervento militare in Sudan. Un' altra guerra per il petrolio?29 luglio 2004 - John LaughlandLe lesioni al cervello guidano le casistiche degli incidenti nella guerra in Iraq
Le lesioni al cervello costituiscono quasi i due terzi degli
incidenti Statunitensi in Iraq, un numero piu' alto di quello registratosi
durante qualunque altro conflitto Americano del passato28 luglio 2004 - Brad Amburn (trad. di Melektro)Esperto Russo afferma che le truppe degli Stati Uniti in Iraq abbiano perso circa 2.000 soldati
Secondo un diplomatico militare il numero reale di perdite statunitensi potrebbe essere di circa 2.000 soldati a causa di incidenti mortali e fino a 12.000 feriti28 luglio 2004 - Vladimir Radyuhin (trad. di Melektro)I guerriglieri vanno via ma in Cecenia la situazione non si calma. Neanche negli stati confinanti.
Descrizione della situazione in Cecenia, Inguscezia e Daghestan dal punto di vista russo.27 luglio 2004 - Bachtijar AcmedchanovLe ragioni per cui siamo arrivati a un tale sbaglio in Iraq
24 luglio 2004 - Scott Ritter (trad. di Melektro)PALESTINA: Il muro e' illegale!
I Palestinesi hanno salutato con trepidazione una decisione emessa lo scorso 9
di Luglio dalla Corte Internazionale di Giustizia (CIG) che ha dichiarato
illegale il muro dell'apartheid che Israele sta costruendo nella West Bank20 luglio 2004 - Joyce Semaan - Trad. Melektro- E' un caso la scoperta di un giacimento di metano sul Kivu, con i dissidi tra le due nazioni dei grandi laghi?
Situazione Rwanda-Congo
13 luglio 2004 - Nicola Di Grazia La ricostruzione, una nuova invasione
11 luglio 2004 - Naomi KleinColpo di Stato in USA?
19 luglio 2004 - Michel Chossudovsky - trad. Simona RivaUganda: se neanche la tragedia fa notizia
18 anni di guerra civile in Uganda non bastano per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica internazionale14 luglio 2004 - Simone Sereni
Sociale.network