Cambieresti?
Leggi come 1200 famiglie hanno provato a cambiare. Un sito ricco di indicazioni provvedute dal Comune e di consigli pratici realmente sperimentati.
12 marzo 2006
E' una sperimentazione rivolta a 1000 famiglie del Comune di Venezia che siano interssate a rivedere i propri consumi definendo un nuovo paniere di beni e servizi, per essere in grado di scegliere ciò che serve realmente al proprio benessere, nel rispetto dell'ambiente e della giustizia verso i popoli del sud del mondo.
Parole chiave:
venezia
Articoli correlati
Mettiamo in discussione il modo che abbiamo di fare turismo, dall'offerta alla domandaVenezia ferita dalle navi da crociera
Giugno e luglio due mesi pieni di eventi chiave per lo sviluppo della città22 luglio 2021 - Maria Pastore
Appello per Venezia, patrimonio dell'umanità e distretto dell'UESalviamo Venezia
Il disastro di Venezia, come quello di Matera, dimostra che la tutela dei patrimoni culturali comuni va affidata a strutture di salvaguardia europee e non ai soli paesi ospitanti.18 novembre 2019
L’acqua alta a Venezia ha poco a che vedere con il cambiamento climaticoVenezia non è vittima di una catastrofe naturale, bensì dell’avidità
«Nella città lagunare le campagne di disinformazione hanno una lunga tradizione»23 novembre 2019 - Petra Reski
La città affonda nell’acqua alta
A Venezia sono i politici ad aver creato l’alta marea18 novembre 2019 - Petra Reski
Sociale.network