Coca Cola può acquisire le Fonti del Volture
Lo shopping lucano della Coca Cola si è concluso bene per la multinazionale di Atlanta e la sua consociata greca, Coca Cola Hellenic Bottling Company. L'Autorità garante per la concorrenza e del mercato ha autorizzato l'acquisizione del controllo congiunto di Fonti del Volture - antica società della famiglia Traficante attiva in Basilicata nell'estrazione, imbottigliamento e vendita di acqua minerale-, da parte delle due Company. L'autorizzazione, datata 21 giugno ma resa nota solo ieri, è stata rilasciata dopo la verifica, da parte dell'Autorità, che gli impegni imposti alla consociata greca della multinazionale di Atlanta, con la decisione presa in Commissione europea il 22 giugno 2005, si possono applicare anche alle acque minerali oggetto della transazione. Si tratta di impegni che costituiscono un severo limite alle politiche commerciali che la società greca potrebbe adottare nel mercato delle bevande analcoliche gassate, a seguito dell'acquisizione di Fonti del Volture. E questo «dovrebbe prevenire possibili comportamenti escludenti», si legge nella nota dell'Antitrust. 35 milioni di euro è stato il costo della transazione che, in barba alle difesa delle risorse naturali nazionali, è stata formalizzata senza l'assenso della Regione Basilicata.
Articoli correlati
- Honduras
Caso Guapinol: sentenze vergognose
Revoca del proscioglimento per cinque imputati e rinvio a giudizio per altri otto20 agosto 2020 - Giorgio Trucchi - La resistenza della società civile ha difeso il diritto umano all’oro blu
Argentina: Mendoza si mobilita in difesa dell’acqua
Il governatore Rodoldo Suárez voleva modificare la legge 7722 che vieta l’utilizzo di sostanze chimiche nell’estrazione mineraria15 gennaio 2020 - David Lifodi - Solidarietà di PeaceLink al giornalista di Radio Radicale
Maurizio Bolognetti minacciato
Impegnato in una inchiesta sull’inquinamento a Ferrandina, un territorio della Basilicata in cui viene effettuato un monitoraggio ambientale, è stato fatto oggetto di minacce10 novembre 2018 - Associazione PeaceLink
Sociale.network