L'energia che ho in mente
Elettricità +10 %,
benzina a 1,9 euro al litro:
come farà la famiglia Rossi?
L’energia che ho in mente è una guida alla scelta dei fornitori di elettricità e gas e al risparmio di energia: luce, calore, viaggi con più rinnovabili e meno emissioni. Come leggere la bolletta criticamente, risparmiare energia e denaro e vivere caldi e felici. La famiglia Rossi ha problemi di energia: tra gas, elettricità e benzina spende e inquina sempre di più. Vorrebbe consumare meno, risparmiare denaro, ridurre le emissioni, ma non sa bene da dove cominciare. Questo manuale al “consumo critico di energia” è scritto per loro, così come per tutte le famiglie italiane. Una guida pratica e completa, che serve a leggere le bollette con cognizione di causa, a scegliere in modo consapevole i fornitori di luce e gas (corredato da schede analitiche dei maggiori fornitori presenti sul mercato italiano), capire se conviene cambiarlo o rimanere garantiti dal “servizio di maggior tutela”, privilegiare davvero quando è possibile le fonti rinnovabili e smascherare gli “ecofurbi”che verniciano di verde le loro forniture.
Un manuale per risparmiare in casa propria, migliorando la resa degli elettrodomestci indispensabili o virtuosi, abolendo quelli inutili, e abbattendo -con semplici buone prassi e interventi incentivati- i consumi di elettricità, acqua calda, cucina, riscaldamento. Perché il risparmio vero è nella riduzione dei consumi.
Tutte le opportunità e gli incentivi per produrre da soli o in cooperativa energia fotovoltaica e solare o per acquistarla collettivamente. Come viaggiare con il minimo di emissioni e il massimo di risparmio, dalla bici al car sharing, fino ai confronti tra vetture tradizionali e le auto ibride ed elettriche. Un libro con la potenza e il calore dell’informazione indipendente.
Il Gruppo Elettrogeno è un team formato da ingegneri ambientali, giuristi, esperti di politiche energetiche, di risparmio energetico e di tutela dei consumatori.
Articoli correlati
- Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo
Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace
In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi
Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva
Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Reading a San Pasquale il 12 maggio 2023
Presentazione del libro "Mariolino va per mare"
Può un libro per adolescenti contribuire a riportare l’attenzione di grandi e piccoli su una delle questioni più laceranti degli ultimi decenni, le migrazioni di popoli in fuga dalla guerra e dalla fame?5 maggio 2023 - Fulvia Gravame - Inquinamento neurotossico da metalli pesanti
ILVARUM YAGA, 100 disegnatori contro la Strega Rossa
Libri-medicina alle famiglie e alle biblioteche scolastiche del quartiere Tamburi di Taranto, direttamente dalle mani dei pediatri e gratuitamente. Un bambino esposto alla lettura dai primi mesi di vita avrà migliori competenze cognitive da grande.16 aprile 2023 - Maria Pastore
Sociale.network