Ultime Novità
Le ultime novità di questa tematica
- Il Presidente Romano Prodi firma la petizione Global MarchIl prossimo maggio 2004 una delegazione di 300 ex bambini lavoratori, usciti dal tunnel dello sfruttamento, grazie all'attività della Global March, si ritroveranno in Italia a Firenze per chiedere conto di questa situazione.24 novembre 2003 - -
- Il pensiero critico contro il pensiero unicoChi tace acconsente. Il potere si sostiene così"Facciamo invece trionfare la coerenza sopra la codardia, il quieto vivere, le piccole avidità del momento. Confrontiamo i consumi e i comportamenti con i nostri valori. E poi scegliamo"24 novembre 2003 - Francesco Gesualdi
- Fare la spesa senza essere né vittime né complici"Prede da supermercato": Dossier sulla Guida al Consumo Critico del Centro Nuovo Modello di SviluppoPresentazione del dossier condotto da Altreconomia sull'edizione 2003 della Guida al Consumo critico del CNMS24 novembre 2003 - Pietro Raitano
- Guida al consumo etico di AdiconsumIntroduzione e indice tratti dal Volume La scelta etica, proposto da Adiconsum, nella collana Guida al Consumatore.24 novembre 2003
- Responsabilità sociale, il manifesto del Forum del terzo settoreIl testo del documento "Verso il manifesto del Forum del Terzo Settore sulla responsabilità sociale" uscito dal seminario svoltosi a Roma l’11 novembre scorso.23 novembre 2003 - -
- Dal Forum Sociale di ParigiLa CSR come scelta fondativa e naturale conseguenza per il commercio equo e solidaleEstratto dell'intervento di Deborah Lucchetti di ROBA al workshop su "Commercio Equo e Responsabilità Sociale delle Imprese"23 novembre 2003 - Deborah Lucchetti
- QUI A PARIGI INSIEME TRA DIVERSIEstratto dell'intervento di Monica Di Sisto di ROBA al seminario su "Economia sociale e solidale e alternative: un dialogo ancora da costruire tra I movimenti sociali e le organizzazioni dell’economia sociale e solidale"23 novembre 2003 - Monica di Sisto
- Commento da Parigi Forum Sociale Europeo 2003Commercio equo : dal locale al globale23 novembre 2003 - AssoBDM
- Carta delle città europee per uno sviluppo durevole e sostenibileLa Carta di AalborgApprovata dai partecipanti alla Conferenza europea sulle città sostenibili
 tenutasi ad Aalborg, Danimarca il 27 maggio 199423 novembre 2003
- Dal FSE di Parigi : a Padova da tutta Europa per il diritto alla casa23 novembre 2003 - -
Sociale.network