Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari: il 16 e 17 maggio si vota
CNSU, questo sconosciuto
Anche questo diritto - se non viene esercitato - si rischia di perderlo. Pensare che persone come noi hanno dato la vita per il diritto di voto fa venire i brividi
Il CNSU è un organo consultivo, al pari della CRUI, del MIUR. È composto da studenti iscritti ai corsi di laurea, laurea specialistica e dottorato di ricerca.

- progetti di riordino del sistema universitario predisposti dal Ministro;
- decreti ministeriali con i quali sono definiti i criteri generali per la disciplina degli ordinamenti didattici dei corsi di diploma universitario, di laurea e di specializzazione, nonché le modalità e gli strumenti per l'orientamento e per favorire la mobilità degli studenti;
- criteri per l'utilizzazione della quota di riequilibrio del fondo per il finanziamento ordinario delle università;
- Elegge nel proprio seno i rappresentanti degli studenti nel Consiglio universitario nazionale (C.U.N.).
- Può formulare proposte e può essere sentito dal Ministro su altre materie di interesse generale per l'università.
- Presenta al Ministro, entro due anni dall'insediamento, una relazione sulla condizione studentesca nell'ambito del sistema universitario.
- Può rivolgere quesiti al Ministro circa fatti o eventi di rilevanza nazionale riguardanti la didattica e la condizione studentesca, cui è data risposta entro sessanta giorni.
Il 16 e 17 Maggio in tutte le università italiane ci saranno le elezioni per il rinnovo di quest'organo. È un momento importante per gli studenti universitari di far sentire la loro voce per vedere finalmente difesi i loro diritti e interessi.
Purtroppo la stragrande maggioranza di questi ultimi non ha mai sentito neanche parlare del CNSU. Questo dovrebbe far riflettere su come è stato amministrato finora e da chi per poter mettere al loro posto delle persone capaci e che magari si siano contraddistinte già da battaglie in difesa dei cittadini e dei giovani.
Buon voto!
Note: L'elenco dei candidati è disponibile sul sito del MIUR all'indirizzo http://www.miur.it/0006Menu_C/0012Docume/0015Atti_M/6329Elezio_cf2.htm
Copyright © Giacomo Alessandroni
Articoli correlati
Guatemala, un gioco delle parti ipocrita
Al ballottaggio tra persecuzione ed arresti27 luglio 2023 - Giorgio Trucchi- Atenei iraniani
«Tornato all’Università era un’altra persona. Aveva lo sguardo spento»
In carcere un suo studente è stato torturato, a molti è stato vietato di accedere agli edifici universitari. Reza Sharifi è un professore iraniano. A causa del suo supporto ai contestatori, rischia il licenziamento24 dicembre 2022 - Alisa Schellenberg - Honduras
Voto di castigo per chi ha distrutto il paese
Alta partecipazione al voto e schiacciante vittoria di Xiomara Castro e la coalizione d’opposizione. Riconciliazione non equivale a impunità3 dicembre 2021 - Giorgio Trucchi - Esito delle elezioni amministrative
Il centrosinistra vince in Italia
Alle elezioni amministrative italiane vince nettamente l’area di centrosinistra guidata dal Partito Democratico. La Lega (destra) e il Movimento 5 Stelle registrano grosse perdite.18 ottobre 2021 - Michael Braun
Sociale.network