studenti

20 Articoli
  • Splendidi ragazzi: la voce pacifica e determinata dei giovani di Pisa e Firenze
    Un esempio per tutti

    Splendidi ragazzi: la voce pacifica e determinata dei giovani di Pisa e Firenze

    In entrambe le città i cortei dei giovani pacifisti si sono mossi per manifestare dopo le manganellate della scorsa settimana. Le strade hanno risuonato delle loro voci, dei loro slogan, delle loro richieste di giustizia e di pace.
    2 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
  • Lettera ai miei studenti dopo il discorso di Ursula Von der Leyen
    Oggi chi crede in un mondo di pace deve farsi sentire

    Lettera ai miei studenti dopo il discorso di Ursula Von der Leyen

    Chi come voi ha seguito le mie lezioni, sa che da molto tempo temo che la situazione politica internazionale stia andando verso una direzione pericolosissima, con un rischio elevatissimo di un conflitto che può diventare anche nucleare.
    29 febbraio 2024 - Carlo Belli
  • Clima e Fridays for future. Proteggere il Pianeta e farlo per tutti
    Rispettare gli impegni di Parigi 2015

    Clima e Fridays for future. Proteggere il Pianeta e farlo per tutti

    Un compito grande ma è quello che la Storia ha messo sulla strada dei più giovani della Terra
    17 marzo 2019 - Lidia Giannotti
  • In marcia per la nostra vita
    MOVIMENTI

    In marcia per la nostra vita

    Voci giovani che chiedono disarmo negli Usa.
    L’altro volto dell’America: studenti che protestano per una diffusione senza regole di armi da fuoco.
    Melanie Sala Pohlman
  • Studenti contro le armi

    15 marzo 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Davanti all'ambasciata

    27 novembre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Occupati alcuni istituti superiori di Santiago

    Cile: la primavera studentesca si riprende le scuole e le piazze

    Il presidente Piñera non sa come fermare il movimento studentesco
    20 agosto 2012 - David Lifodi
  • Il presidente Santos intende privatizzare l'intero sistema educativo del paese

    Colombia: studenti in lotta sull'onda cilena

    Tutta la società civile appoggia la protesta studentesca
    19 novembre 2011 - David Lifodi
  • Chieste le dimissioni del ministro dell'Interno

    Cile: lo sciopero manda in crisi il governo

    La repressione dei carabineros provoca un morto e 1400 fermati
    1 settembre 2011 - David Lifodi
  • Gli studenti non mollano la presa

    Cile: in piazza per una democrazia sociale

    E la Cut punta a paralizzare il paese
    23 agosto 2011 - David Lifodi
  • La nonviolenza s’è persa per strada

    22 dicembre 2010 - Tonio Dell'Olio
  • C'erano anche gli studenti, ma non parleranno di loro i TG
    Blindati e carabinieri in tenuta anti-sommossa. Noi che come criceti cerchiamo di uscire...

    C'erano anche gli studenti, ma non parleranno di loro i TG

    Una frenetica occhiata a quello che è successo a Roma
    14 dicembre 2010 - Teresa Manuzzi
  • 2008: anno dell’educazione in Cile?

    Riprendono le manifestazioni e le occupazioni dei liceali cileni... ma allora dopo due anni cos'è cambiato?
    30 maggio 2008 - Marco Coscione
  • CNSU, questo sconosciuto
    Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari: il 16 e 17 maggio si vota

    CNSU, questo sconosciuto

    Anche questo diritto - se non viene esercitato - si rischia di perderlo. Pensare che persone come noi hanno dato la vita per il diritto di voto fa venire i brividi
    28 aprile 2007 - Giacomo Alessandroni
  • CILE

    Nuova vittoria per gli studenti cileni

    Bachelet presenta Progetto di Legge che abrogherà la vecchia LOCE, Legge Organica Costituzionale d'Insegnamento, approvata da Pinochet un giorno prima della fine della dittatura...
    17 aprile 2007 - Marco Coscione
  • Guatemala: ucciso leader studentesco aderente al Maiz (Movimiento Amplio de Izquierda)

    16 marzo 2007 - Comisión Coordinadora Provisional del Movimiento Amplio de Izquierda -URNG-MAIZ
  • Un gruppo di liceali mette sotto torchio il Ministro dell’Istruzione

    Fioroni interrogato!

    Non ha accolto la proposta dei ragazzi sull’introduzione di un’ora obbligatoria di storia delle religioni con docenti non indicati dalla Diocesi rispondendo in modo approssimativo.
    13 ottobre 2006 - Tiziana Saracco
  • I "penguinos" chiedono una radicale riforma della Loce

    Cile: la protesta studentesca paralizza il paese

    La Concertacion è rimasta disorientata di fronte alle massicce mobilitazioni studentesche
    6 giugno 2006 - David Lifodi
  • Rondine, cittadella della pace
    Vivere assieme e trasformarsi da nemici ad amici

    Rondine, cittadella della pace

    Ad Arezzo, nel piccolo borgo di Rondine, vivono una quindicina di studenti stranieri, provenienti da paesi in guerra. La convivenza come momento per capire che non si è poi così diversi ed alimentare la speranza per il futuro
    15 maggio 2006 - Maddalena Parolin
  • L’arresto di Gagan Thapa: vedere il Cile in Nepal
    L’arresto di Gagan Thapa mette in luce fastidiosi paralleli

    L’arresto di Gagan Thapa: vedere il Cile in Nepal

    Mi aspettavo il suo arresto. E’ stata solo una questione di settimane, forse di mesi. Quando all’inizio dello scorso mese di Febbraio il re Gyanendra ha assunto il potere esecutivo, nominato un consiglio dei ministri monarchico, e quindi dichiarato lo stato di emergenza, Gagan è divenuto uno dei leader politici più ricercati dalle autorità Nepalesi.
    13 maggio 2005 - Di Daniela Ponce

Dal sito

  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    What is the GCAP “national adjunct”?

    An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts

    It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)