Libri
Recensioni di libri, riviste, pubblicazioni
- Inserisci recensioneInserisci recensioni/segnalazioni di libri
- Visualizza recensioniVisualizza le recensioni di libri inserite dagli utenti
Fulvio Tomizza: i suoi libri, la sua Istria...
C'e' stata gente che, ad un certo punto della propria vita, ha caricato quanto piu' poteva su un carro tirato dai manzi o su una corriera ed e' partita; lasciando per sempre la terra dei padri. Fra loro un ragazzo che, prendendo appunti sul taccuino indelebile del cuore, avrebbe scritto di loro per sempre!20 febbraio 2005 - Elisabetta Caravati"Sobrieta', dallo spreco di pochi ai diritti per tutti" di F. Gesualdi - Collana: Nuova Serie Feltrinelli, Pagine: 168, Prezzo: Euro 9
Dalla protesta a tutto campo alla proposta di un nuovo stile di vita che ci induca a evitare i tanti sprechi che costellano la nostra quotidianita'.11 febbraio 2005 - Elisabetta Caravati"Alla scuola dei Taleban" un libro di Giuliana Sgrena collana la Talpa, edita dal Manifesto Libri.
Una striscia di futuro, oltre le danze macabre del liberismo militarista e del terrorismo.7 febbraio 2005 - Luisa MorgantiniPRIGIONIERI DI GUANTANAMO
quello che il mondo deve sapere27 gennaio 2005 - Michael Ratner e Ellen Rayi"Colomba" di Dacia Maraini - Rizzoli romanzo - euro 17,00
Colomba e' una ragazza scomparsa. La nonna Zaira la cerca, risalendo i boschi abruzzesi e risalendo la storia della loro famiglia fino all'Ottocento quando un'altra Zaira, siciliana, ando' sposa in Abruzzo...17 gennaio 2005 - Elisabetta CaravatiIl Commercio Delle Armi. L'Italia nel contesto internazionale, Annuario Armi-Disarmo Giorgio La Pira, Jaca Book, Milano, novembre 2004
13 gennaio 2005 - Bonaiuti, Chiara- Lodovisi, Achille (a Cura di)- CARTA
Scripta volant, un secolo in polvere
Vecchiaia e incuria uccidono i libri. L'aspettativa di vita di un volume contemporaneo dipende dal materiale con cui è stato fatto. Un materiale, oggi, sempre più povero
Dei due milioni di volumi della Biblioteca Nazionale di Parigi, la metà è a rischio, denunciava Carlo Fruttero. Ma la realtà è ben peggiore. Si possono fare le ristampe, certo, ma chi decide cosa va salvato e cosa no, chi promuove un libro a «classico»? In Italia, la maggior parte delle case editrici sceglie di risparmiare sulla carta, dunque di uccidere gran parte della sua stessa produzione6 gennaio 2005 - Errico Buonanno L'evoluzione parallela di un mondo bisex
In edicola, per la Collezione Urania, il capolavoro maledetto di Theodore Sturgeon, «Venere più X»5 gennaio 2005 - Daniele Barbieri- (Mi scuso se segnalo, questa volta, un libro scritto in francese, ma non ho trovato un'edizione in italiano)
"Ma vie volée - 57 ans sans voir la France -" di Renée Villancher
Una donna prigioniera della poverta' e della guerra e della storia e di Stalin. Una donna prigioniera di se stessa, della sua ingenuita', della sua buona fede, del suo amore. L' amore per un uomo che non l'amava abbastanza e per una Patria, che non l'amava abbastanza. Un uomo che gia' era sposato ed una Patria che ha impiegato troppi anni prima di aiutarla.17 dicembre 2004 - Elisabetta Caravati - Nuova pubblicazione delle Edizioni Qualevita
Giorni nonviolenti 2005, l'agenda di chi vuole la pace
Segnaliamo l'uscita dell'agenda che ogni anno accompagna migliaia di pacifisti e ne annota quotidianamente gli impegni. Ci piace riportare alcuni degli aforismi che sono contenuti quest'anno nelle pagine di ogni giorno.27 novembre 2004 - Daniele Marescotti
Sociale.network