Perché occorre un maggiore controllo dell'infosfera
Nell’agosto del 2000 fu pubblicato il documento “Rebuilding America’s Defenses: Strategy, Forces and Resouces for a New Century”, frutto del Pnac (Project for a New American Century), finanziato da organizzazioni della destra americana e sostenuto dall’Aei (American Enterprise Institute for Policy Research).
Esso trae ispirazione in massima parte dalle idee di Paul Wolfowitz, oggi vicesegretario alla Difesa, rese pubbliche nel 1992 e concernenti la necessità di un completo predominio americano sull’Eurasia (cfr. Internazionale 21/3/2003).
Obiettivo del Pnac è la costruzione della leadership globale Usa: “La leadership americana è buona sia per l’America che per il mondo”, sostiene William Kristol, presidente del Pnac, nell’introduzione al sito web ufficiale del Progetto http://www.newamericancentury.org
Su questo sito si può leggere: “Dobbiamo aumentare significativamente le nostra spese per la difesa se vogliamo essere all’altezza delle nostre responsabilità globali oggi e modernizzare le nostre Forze armate in futuro”.
I confini del cosiddetto “perimetro di sicurezza americano” sono troppo stretti e dovrebbero essere allargati, si legge su http://www.newamericancentury.org/RebuildingAmericasDefenses.pdf
Un allargamento, quello dei confini del “perimetro di sicurezza”, che implica un maggiore controllo. Non a caso tra gli argomenti trattati nell’ottica della costruzione di una forza militare che mantenga il predominio globale, c’è la necessità del controllo dello spazio e dell’infosfera, con particolare riferimento a Internet, senza di che non è possibile una leadership globale. Infatti: “Dall’uso di Internet da parte degli insorti zapatisti in Messico fino alla guerra del Kossovo, la comunicazione via computer ha aggiunto una nuova dimensione alla guerra”.
L’attuale impossibilità di impedire al nemico l’accesso a Internet è vista come un “tallone d’Achille” per l’esercizio del potere. Il problema si pone sullo stesso piano dell’efficienza delle forze militari propriamente dette. Il controllo della Rete è un annoso problema delle Forze armate Usa, a causa delle informazioni libere che vi possono viaggiare. Soprattutto durante una campagna militare, si possono così trasferire con facilità testimonianze non desiderate e messaggi in codice. Tuttavia, ricorda lo stesso documento, intervenire sulla Rete implica dei problemi etici e politici.
Problemi etici e politici che non sembrano sorgere laddove, come nell’elenco di priorità stilato nel documento “Rebuilding America’s Defenses”, al fine di garantire la supremazia politica americana non solo si parla di potenziamento della difesa, a partire dall’incremento del budget per le spese militari, ma viene teorizzato il concetto di “pre-emptive war”, difficilmente traducibile se non con il concetto giuridico di prelazione. Secondo questo concetto, gli Usa rivendicherebbero la possibilità di intervenire militarmente per primi e liberamente in base a un diritto di prelazione che si autoarrogherebbero.
Articoli correlati
- Advantage Ukraine, BlackRock e gli investimenti del dopoguerra in Ucraina
Nell'economia politica dei disastri le vite umane non contano, conta solo il profitto
Nel suo articolo su WILPF Nela Porobić sostiene che per l'Ucraina si stia preparando lo stesso futuro della Bosnia e Erzegovina. Gli aiuti all'Ucraina sono quasi tutti a carattere militare, e FMI Unione Europea e corporations stanno consegnando agli ucraini un futuro di austerity4 marzo 2023 - Maria Pastore - ICAN e un futuro senza armi nucleari, tre giorni di formazione a Hiroshima per giovani attivisti
G7 2023 a Hiroshima, si parlerà davvero di disarmo nucleare?
Il Giappone rinforza spesa militare e basi USA sul suo territorio mentre parla di pace e disarmo nucleare. Gli Hibakusha: "Perché il nostro governo non firma il TPNW? La nostra Costituzione confida in chi ama la pace"22 febbraio 2023 - Maria Pastore - "Chiediamo il ritiro delle truppe russe e un freno all'espansione a est della NATO"
L'appello di CODEPINK "Fermate la guerra in Ucraina! Fermate tutte le guerre!"
"Riordiniamo radicalmente le nostre priorità invece che alla guerra dedichiamoci alla pace. La guerra in Ucraina si trasformerà in un'altra guerra senza fine come quelle degli Stati Uniti in Iraq e in Afghanistan? Quante persone dovranno morire ancora?"20 ottobre 2022 - Maria Pastore - Il Pentagono sta già sviluppando una tabella di marcia per accelerare le vendite di armi
Putin sta iniziando a spaccare l'Occidente
I massimi funzionari europei sono furiosi con Biden: "Il paese che trae maggior profitto da questa guerra sono gli Stati Uniti perché vendono più gas e a prezzi più alti, e perché vendono più armi". Il prezzo del gas che gli europei pagano è quasi quattro volte superiore rispetto agli USA.Politico
Sociale.network