Vota per il Software Libero
La campagna elettorale per le elezioni politiche del 13 e 14 Aprile 2008 è in pieno svolgimento. L'Associazione per il Software Libero ha constatato con una certa preoccupazione che i temi del software libero e delle libertà digitali sono assenti dai dibattiti in corso.
Per questo motivo abbiamo deciso d'interpellare pubblicamente tutti i partiti politici e i loro candidati affinché esprimano in modo chiaro la loro posizione, prendendo un impegno concreto per la prossima legislatura.
* http://elezioni.softwarelibero.it/partecipa/aderisci
Chiediamo inoltre a tutti i cittadini-elettori di far sentire la loro voce, tramite una petizione on-line, indicando che preferirebbero votare persone chiaramente ed apertamente impegnate a favore del software libero e delle libertà digitali, per mostrare a chi governerà il Paese che questi temi sono molto importanti.
* http://elezioni.softwarelibero.it/firma/anchetu
Aiutaci: pubblica questa iniziativa nel tuo blog, usa uno dei nostri banner, posta un link a http://elezioni.softwarelibero.it sulle liste di discussione alle quali partecipi, informa di questa iniziativa la tua lista di contatti e, se credi, cogli l'occasione per informare dei vantaggi del software libero chi non lo conosce chiedendogli di aiutarci, parlane con i tuoi vicini di casa, ma soprattutto scrivi una mail ad ogni politico della tua circoscrizione chiedendogli di aderire!
Articoli correlati
- Kazakistan: le nuove misure di sicurezza online incrementano i timori tra l'opposizione
Mi voti? Ma quanto mi voti?
Kazakistan: introdotto un certificato internet che consente allo Stato di monitorare e deviare il traffico della rete, a un mese dalle elezioni. Si ricorda che il Kazakistan è un regime de facto15 dicembre 2020 - Mariam Kiparoidze - Elezioni oltreoceano
USA e... getta una nuova luce!
Non trascurabile, inoltre, il numero di donne elette. Chissà se siamo finalmente in presenza della svolta buona per una politica più giusta per uomini e donne, per le etnie e comunità che rappresentano, per le fedi vive che professano.10 novembre 2020 - Virginia Mariani Honduras sull’orlo di un’altra crisi politica e sociale?
Si va verso una nuova frode elettorale29 settembre 2020 - Giorgio Trucchi- Per un'informazione civile che vada oltre spot e comizi senza contraddittorio
Punta Izzo e tutela delle coste, 6 domande agli aspiranti Sindaco
Sono 5 i candidati in corsa per la poltrona di Sindaco alle elezioni municipali di Augusta del 4 e 5 ottobre. A loro gli attivisti di Punta Izzo Possibile hanno rivolto 6 domande sui temi della tutela del paesaggio e del patrimonio costiero. Beni comuni primari da difendere.19 settembre 2020 - Gianmarco Catalano
Sociale.network