In USA i provider hanno il diritto di leggere le email dei loro utenti
Con due voti contro uno la Corte di Appello degli Stati Uniti per il primo distretto giudiziario in Massachusetts, ha stabilito che gli Internet Service Provider hanno il diritto di leggere, copiare ed usare le email degli utenti a cui offrono il servizio di posta.
La sentenza shock riguarda il dirigente di una Libreria Online non più in attività che offriva un servizio di posta, accusato di aver copiato e passato in rivista le email inviate agli utenti della libreria da parte di Amazon.com.
La Corte di Appello ha stabilito che la Wiretap law, la legge che impedisce l'intercettazione di comunicazioni verbali ed elettroniche, non poteva essere applicata per un cavillo legale.
Tecnicamente la libreria online avrebbe semplicemente copiato le email già situate nel proprio server e perciò non ci sarebbe stata reale intercettazione.
Articoli correlati
- Sanzioni americane
Una dichiarazione di guerra contro i lavoratori
Ciò che i media non trasmettono è l'impatto di questa guerra sui lavoratori e sulla povera gente in Russia. E la vita comincia a diventare molto più difficile per i comuni lavoratori.22 maggio 2022 - G. Dunkel - Nella dinamica dell’escalation i mezzi divorano il fine
L'escalation della guerra Russia-Ucraina
“Durante la guerra fredda gli Stati Uniti resistettero all'Unione Sovietica in conflitti per procura in tutto il mondo senza venire a scontri diretti. La stessa risposta accuratamente calibrata è necessaria per l'invasione russa dell'Ucraina"6 maggio 2022 - Rossana De Simone - Estradizione di Julian Assange
Il caso va archiviato
L’Occidente giustamente condanna il bavaglio ai media russi. Sarebbe tuttavia più persuasivo se il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, fosse libero22 marzo 2022 - Bernd Pickert Gli incendi di oggi e gli incendi futuri
La rabbia sociale scatenatasi in seguito all’omicidio di Floyd non porterà a cambiamenti sostanziali sulla considerazione delle vite delle persone di colore in America12 giugno 2020 - John G. Russel
Sociale.network