Leggere le e-mail altrui non è reato
Un Tribunale del Massachussets ha autorizzato la lettura delle e-mail da parte dell'azienda che fornisce il servizio: tradotto in pratica vuol dire che Libero, Alice & Co. possono leggere la nostra posta, esattamente come se il postino sotto casa ci aprisse le lettere...
Premetto subito che in realtà in Italia al momento la cosa è illegale, e spero proprio che lo rimmarrà a lungo, ma è comunque un bruttissimo segnale.
Un postino elettronico puo' leggere le e-mail: questo è quanto ha stabilito un Tribunale del Massachussets.
La lettura della posta (e-mail) dei propri clienti non lede la loro privacy.
Ovviamente le polemiche non mancano, anche da parte di testate autorevoli come il New York TImes che dice 'E' un precedente spaventoso'.
Nel mio piccolo io mi chiedo quanto ancora dovremo sacrificare all'altare delle libertà individuali, mossi dalla paura del terrorismo.
Concludo citando Franklin "Un popolo che rinuncia alle sue libertà fondamentali per brandelli di illusoria sicurezza non merità nè l'una nè l'altra".
Articoli correlati
- Il 26 maggio 2004 il New York Times riconobbe i propri errori pubblicando un articolo
Le presunte armi di distruzione di massa di Saddam in Iraq
Giornali come il New York Times, fino al 2003 ostili alla guerra, finirono per accettare come veritiere le affermazioni di Powell e per considerare ineluttabile l'intervento armato. A guerra terminata non fu trovata alcuna traccia di quelle fantomatiche armi.16 novembre 2023 - Una sola nazione si è astenuta: l'Ucraina
L'Assemblea generale dell'ONU vota per la fine dell'embargo a Cuba
Solo due nazioni hanno votato per mantenere l'embargo: Stati Uniti e Israele.
L'embargo a Cuba è stato istituito dagli Stati Uniti nel 1960, in risposta alla rivoluzione cubana guidata da Fidel Castro. L'anno successivo la CIA organizzò anche un tentativo di invasione che però fallì.3 novembre 2023 - Redazione PeaceLink - L'escalation preoccupa la comunità internazionale, si dimette dall'ONU Craig Mokhiber
"Decine di commando USA combattono in Israele"
Negli ultimi giorni gli Usa stanno partecipando sul campo alle operazioni di liberazione di 240 ostaggi catturati da Hamas e trattenuti a Gaza. Questa notizia segna un importante cambio nella posizione degli Stati Uniti, passando da spettatori e consulenti a partecipanti attivi nei combattimenti.2 novembre 2023 - Redazione PeaceLink - Evidente dimostrazione di due pesi e due misure
L'estrema destra israeliana in guerra contro Gaza e Cisgiordania
La risposta iniziale di Israele all'attacco è stata quella di interrompere tutta l'elettricità, il cibo, le medicine e l'acqua nell'intera area. Nessuno stato può fare queste cose a un altro stato, ma può farlo a un territorio che circonda e domina.1 novembre 2023 - Rossana De Simone
Sociale.network