Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Si riaccende la cyberwar Corea-Cina
L'intelligence sudcoreana denuncia una serie di attacchi ai computer governativi da parte di cracker cinesi che, in alcuni casi, sarebbero entrati in possesso di dati top secret15 luglio 2004 - Punto InformaticoCanada, bucati server militari
Per cinque volte nel 2003 alcuni cracker sono riusciti a superare le difese informatiche di alcuni dei sistemi centrali. Lo rivela un rapporto appena pubblicato15 luglio 2004 - Punto InformaticoMatrix : oltre la libertà
10 luglio 2004 - Ivan JutziTrashware: come mettere a braccetto tecnologia, software libero, solidarietà ed ecologia.
Sono oramai numerosi i gruppi di appassionati che riciclano i computer "vecchi" permettendo ad essi una nuova vita, e a chi li utilizzerà, spesso nei Paesi in via di sviluppo, un mezzo ancora attuale di alfabetizzazione informatica. E con un occhio di riguardo al rispetto dell'ambiente...11 luglio 2004 - Roberto Del BiancoTempest for Eliza
Volete trasmettere segnali su frequenza AM ed ascoltarli con la vostra radio?
Allora leggete questo articolo.9 luglio 2004 - tmpSAP realizzerà prodotti per Linux
8 luglio 2004 - Linux HelpZoppica il digitale terrestre italiano
Gli incentivi previsti dal Governo favorirebbero solo i grandi colossi dei media e in particolare Mediaset e RAI. L'Antitrust europeo vuole capire il perché di quei 110 milioni di euro8 luglio 2004 - Punto InformaticoIl Service Pack 2 di Windows XP craccato ancor prima del rilascio?
6 luglio 2004 - Programmazione.ItIn crescita i download di Firefox
6 luglio 2004 - Programmazione.It[comunicato stampa] Blackout: in arrivo i risarcimenti?
BLACK-OUT 28 SETTEMBRE. ALLA FINE IL RAPPORTO DEL MINISTERO E’ VENUTO FUORI E NEL MODO PEGGIORE, PER IL MINISTERO. ORA POSSONO COMINCIARE LE CAUSE DEI 700 MILA UTENTI CHE AVEVANO INVIATO LA MESSA IN MORA6 luglio 2004 - ADUC
Sociale.network