La spesa militare in Italia
Nota aggiuntiva allo stato di previsione per la difesa 2004. Evoluzione degli stanziamenti
(in milioni di €)
Fonte ministero della difesa
Alcune altre spese militari "fuori dal bilancio ufficiale della difesa"
Per essere chiari non si sa quanto sia la spesa militare in Italia perchè oltre al bilancio della difesa di cui sopra, vanno aggiunti gli stanziamenti a carico di altri ministeri (industria, sanità, ricerca, ecc.) e soprattutto le leggi speciali di finanziamento delle missioni svolte all’estero. Eccone alcuni esempi:
Missione estere 1° semestre Legge 18 marzo 2003 n. 42
|
||
|
359.549.625
|
|
|
2.918.692
|
|
|
5.165.000
|
|
Missioni estere 2° semestre Legge 11 agosto 2003 n. 231
|
||
|
358.355.586
|
|
|
4.994.414
|
|
|
5.200.000
|
|
Iraq legge 1 agosto 2003 n. 219
|
||
|
232.451.241
|
|
Totale da aggiungere per solo queste due leggi è di |
€ 968.634.558
|
Riportiamo in sintesi l’iniziativa che si è svolta nel mese di ottobre —novembre 2003 un
Digiuno contro la finanziaria di guerra ed a favore di una finanziaria di pace
Nel momento in cui l’Italia è commossa per la morte e il ferimento di suoi figli in Iraq, io e tutti gli altri digiunatori ci aggiungiamo al cordoglio comune con il cuore e, per i credenti la preghiera. Invece, salvando le buone intenzioni soggettive di ciascuno, non ci sentiamo di avallare, insieme con al condanna dell’attacco suicida —omicida, la conferma e quasi l’esaltazione dell’intervento armato anglo — americano e del concorso indiretto dei paesi amici, Italia compresa. Oramai è clamorosamente dimostrata la falsità dei motivi di tale attacco, e oramai sono abbastanza plausibili gli
Per il GAVCI il presidente padre Angelo Cavagna
Hanno aderito al digiuno 15 parlamentari e circa 50 persone. Hanno sostenuto l’iniziativa dal 30 ottobre al 11 novembre 2003
Quanti soldi buttati al vento
Appunti per la finanziaria del governo per il 2004 Euro da spendere e preventivati per sistemi d’arma
Fonte Ministero della Difesa -nota aggiuntiva allo stato di previsione per la Difesa per l’anno 2004
SETTORE INVESTIMENTO - PROGRAMMI DI PREVISTO FINANZIAMENTO NEL 2004 (in milioni di euro)
STANZIAMENTI PER LO SVILUPPO DELLE CAPACITA’ OPERATIVE INTERFORZE
Capacità Operativa |
Programmi |
Mil. € 2004 |
Spesa Totale |
Scadenza |
||||||||||||||||
A - Comando, controllo Comunicazioni ed informazioni
|
|
|
|
|
||||||||||||||||
B - Intelligence, acquisition and reconnaisance (ISTAR) |
|
|
207 |
2006 |
||||||||||||||||
D - Precisione ed efficacia di ingaggio, sopravvivenza e protezione delle forze |
|
|
1.190 |
2012 |
||||||||||||||||
E - Sostenibilità logistica
|
|
|
|
|
||||||||||||||||
F - Ricerce e sviluppo |
1 - Program. vari di ricerca tecnologica e di sviluppo |
115 |
|
|
||||||||||||||||
TOTALE GENERALE A - B - D - E - F |
434,3 |
STANZIAMENTI PER LO SVILUPPO DELLE CAPACITA’ OPERATIVE TERRESTRI
Capacità Operativa |
Programmi |
Mil. € |
Spesa Totale |
Scadenza |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A - Comando, controllo Comunicazioni ed informazioni
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C. Schier. e mobilità |
1 - Elicotteri NH - 90 industrializzazione e produzione |
189,4 |
3.350 |
2018 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
D - Precisione ed efficacia di ingaggio, sopravvivenza e protezione delle forze
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E - Sostenibilità logistica
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TOTALE GENERALE A - C - D - E |
731,2 |
STANZIAMENTI PER LO SVILUPPO DELLE CAPACITA’ OPERATIVE NAVALI
Capacità Operativa |
Programmi |
Mil. € |
totale |
Scadenza |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A - Comando, controllo Comunicazioni ed informazioni |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C - Schieramento e mobilità |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
D - Precisione ed efficacia di ingaggio, sopravvivenza e protezione delle forze
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E - Sostenibilità logistica |
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
F - Ricerce e sviluppo |
1 - Sviluppo sistema e apparati per unità navali di nuova generazione (legge 30.11.1998, n 413) |
2,6 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TOTALE GENERALE A - C - D - E - F |
844,3 |
STANZIAMENTI PER LO SVILUPPO DELLE CAPACITA’ OPERATIVE AEREE
Capacità Operativa |
Programmi |
Mil. € |
Spesa Totale |
Scadenza |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A - Comando, controllo Comunicazioni ed informazioni
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
B - Intelligence, surveillance, target acquisition and reconnaisance (ISTAR) |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C - Schieramento e mobilità |
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
D - Precisione ed efficacia di ingaggio, sopravvivenza e protezione delle forze
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E -Sostenibilità logistica |
1 - Infrastrutture logistiche - programmi minori |
66,7 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TOTALE GENERALE A - B - C - D - E |
1.185,7 |
* Comprende 61,6 mil. €, finanziati con fondi interforze, per il pagamento della rata 2004 dei mutui quindicennali relativi alla quota 1999 del programma EUROFIGHTER (quota annuale dei limiti d’impegno quindicennali di cui all’articolo 50, comma h, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, collegato 1999).
Fotocopiato in proprio da Campagna Osm (obiezione alle spese militari) nov. 2004
Allegati
Soldi spesi al vento
11 Kb - Formato pdfSpesa militare in Italia
9 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network