Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Il Parlamento era all'oscuro della decisione di creare un Comando Nato a Taranto

Base Nato/Usa a Taranto. Interrogazione parlamentare dell'on.Bulgarelli (Verdi)

''Da tempo - afferma Bulgarelli - seguiamo con attenzione le manovre sospette della Marina Militare italiana e di quella statunitense attorno al porto di Taranto. Oggi il dossier di Peacelink conferma le nostre preoccupazioni".
13 febbraio 2004
Redazione
Fonte: Camera dei Deputati e Ansa

NATO: BULGARELLI (VERDI),ITALIA DOMINIO USA PER PIANI GUERRA

(V. 'NATO: TARANTO SARA' PIU' GROSSA BASE...' DELLE 18.10)

(ANSA) - BARI, 9 FEB - Il deputato dei verdi Mauro Bulgarelli

ha presentato un'interrogazione parlamentare al presidente del

Consiglio dei ministri e al ministro della Difesa su quanto oggi

l'associazione pacifista Peacelink ha reso noto, a Taranto, a

proposito dell'esistenza di documenti del Pentagono che

attesterebbero la trasformazione della base navale ionica della

marina militare italiana in base Nato. Per Bulgarelli, questo

tipo di operazioni ''trasforma il nostro territorio in riservato

dominio degli Usa per i loro piani di guerra''.

''Da tempo - afferma Bulgarelli - seguiamo con attenzione le

manovre sospette della Marina Militare italiana e di quella

statunitense attorno al porto di Taranto. Oggi il dossier di

Peacelink conferma le nostre preoccupazioni: Taranto e'

candidata ad ospitare dal 2005 la flotta americana ora di stanza

a Gaeta e cio', ancora una volta, in virtu' di accordi segreti

che eludono il controllo del parlamento. Questa prassi e'

intollerabile e trasforma il nostro territorio in riservato

dominio degli Usa per i loro piani di guerra''.

''Il trasferimento della flotta, inoltre, comporterebbe - -

continua il deputato dei verdi - notevoli rischi per la

popolazione a causa dell'inquinamento radioattivo derivante dal

transito dei sommergibili nucleari e delle conseguenze

gravissime che un incidente potrebbe comportare, come le vicende

della Maddalena insegnano. Occorre dire basta a queste continue

violazioni della nostra sovranita': la societa' civile ha il

diritto di disporre del proprio territorio e della propria

salute''. (ANSA).

ZG

09-FEB-04 18:48 NNNN

KBXR

ZCZC0369/SXB

YBA17332

R CRO S0B S41 S42 ST1 QBKP

NATO: TARANTO SARA' PIU' GROSSA BASE MEDITERRANEO, PEACELINK

CONFERMA VIENE, PER L'ASSOCIAZIONE, DA DOCUMENTI PENTAGONO

(ANSA) - TARANTO, 9 FEB - Per l'associazione Peacelink,

'associazione telematica per la pace', la base della Marina

militare italiana a Taranto ha acquisito il nuovo status di base

Nato, la piu' grande del Mediterraneo, ed e' cosi' diventata

l'unico 'headquarter', quartier generale Nato, candidato ad

ospitare la flotta americana che dal 2005 si dovrebbe trasferire

da Gaeta per trovare una sistemazione piu' avanzata a sud-est

per il controllo del Mediterraneo.

L'associazione oggi ha tenuto una conferenza stampa per

ribadire la sua contrarieta' alla presenza a Taranto di una base

Nato. Insieme col presidente di Peacelink, Alessandro

Marescotti, c'erano Nicola Occhiofino (Prc), assessore alla

solidarieta' e alla pace della Provincia di Bari, e Giovanni

Matichecchia in rappresentanza del Comitato del 'no' alla base

navale.

Marescotti ha detto che l'ipotesi che Taranto avesse

acquisito il nuovo status di base Nato era stata ventilata nei

giorni scorsi dal presidente emerito della Repubblica Francesco

Cossiga e dal deputato tarantino dell'Udeur Massimo Ostillio,

che e' anche vicepresidente della commissione Difesa della

Camera. ''La conferma - ha affermato Marescotti - viene dai

documenti ufficiali del Pentagono che attestano la costituzione

a Taranto di una 'High Readiness Force', cioe' una forza navale

'ad alta prontezza', che va ad affiancarsi ad una 'High

Readiness force' di terra ubicata in un nuovo apposito quartier

generale della Nato''.

Marescotti ha diffuso documentazione ricavata dal sito

internet del Pentagono contenente fra l'altro l'intera mappa

della nuova Nato in Europa. Questa nuova mappa, secondo

Peacelink, smentirebbe le voci di una possibile destinazione

della sesta flotta Usa in Turchia perche' non esisterebbero

attualmente in quel Paese comandi navali della Nato con

certificazione 'High Readiness Force'.

Per i pacifisti tarantini la mappa del Pentagono non

lascerebbe dubbi: l'unica sede candidata ad accogliere la sesta

flotta Usa nella nuova sede del comando Nato, denominato

'Comstrikforsouth', e' Taranto. Tutto questo anche se - ha

aggiunto Marescotti - nei giorni scorsi erano giunte smentite al

riguardo dal Governo italiano e dal comandante americano

Shelanski, in sosta tecnica nella stazione navale di Mar Piccolo

con la nave comando 'USS Lasalle'.

Marescotti ha aggiunto inoltre che gia' dalla fine del 2002

Taranto e' sede di comando Nato con la sigla 'Comitmarfor', alla

guida del contrammiraglio Maurizio Gemignani, ma solo di recente

lo staff multinazionale della Nato sarebbe diventato operativo

al 100%.

Il presidente di Peacelink ha poi ribadito il 'no' del

movimento pacifista all'ipotesi che Taranto ospiti sommergibili

americani a propulsione nucleare. In proposito ha ricordato che

Peacelink ha ottenuto nel 2000 il piano di emergenza nucleare

per Taranto scoprendo anche, da documentazione non secretata del

Pentagono, l'installazione nella base di Taranto del sistema

americano di comando e spionaggio satellitare chiamato 'C4i'.

(ANSA).

KTT

Articoli correlati

  • Italy, Brescia massacre: "The new investigation leads to the NATO command in Verona"
    PeaceLink English
    The bomb exploded in Piazza della Loggia on May 28, 1974.

    Italy, Brescia massacre: "The new investigation leads to the NATO command in Verona"

    Italian President Mattarella stated today: "It was right-wing subversion. Memory is the root of the future." However, Mattarella did not add that the new investigation into the massacre, to use the words of Repubblica, "leads to where no one could have imagined, the NATO command in Verona"
    28 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • Strage di Brescia: "la nuova inchiesta porta al comando Nato di Verona"
    Editoriale
    La bomba di piazza della Loggia del 28 maggio 1974

    Strage di Brescia: "la nuova inchiesta porta al comando Nato di Verona"

    Il presidente della Repubblica Mattarella ha detto oggi: "Fu eversione di destra. La memoria è radice del futuro". Mattarella non ha però aggiunto che la nuova inchiesta sulla strage, per usare le parole di Repubblica, "porta lì dove nessuno poteva immaginare, il comando Nato di Verona"
    28 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto
    Ecologia
    Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?

    Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto

    Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.
    24 maggio 2023
  • At the Dawn of Spring: Story of an Oncological Adventure
    PeaceLink English
    Book by Celeste Fortunato (Taranto, Italy)

    At the Dawn of Spring: Story of an Oncological Adventure

    Celeste is engaged in defending the rights of her city, Taranto. Even after discovering that she is suffering from a serious form of leukemia, she continues to fight and writes this book, a testimony of love for life and for the future of her territory.
    11 maggio 2023 - PeaceLink staff
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)