ICAN Parliamentary Pledge
E' significativo osservare che il numero di adesioni sia arrivato soprattutto da parlamentari di Stati contrari all'appoggio al Trattato. Ma forse è anche un segno che proprio verso questi Paesi l'influenza esterna degli Stati nucleari è più attiva verso chi governa e vi ha legami politici, economici e militari - un ricatto invisibile per mantenere alleanze strategiche dando inoltre un convincimento che la deterrenza atomica sia sempre necessaria.
E questo forse genera un segno di distacco tra chi fa le leggi e chi attua decisioni e regge i contatti politici nazionali e internazionali. Il potere logora ... la lucidità necessaria a capire la realtà dei fatti e il proprio ruolo nella vera protezione e sicurezza del proprio popolo?
Intanto ad oggi è la stessa Italia - che ospita decine di atomiche americane fin dai tempi della Guerra Fredda - a vantare il maggior numero di consensi, seguita dai Parlamentari del Regno Unito, esso stesso creatore di un parco bombe considerevole. E con l'Australia al terzo posto, altro alleato fedele della potenza nucleare più aggressiva.
Nell'elenco molti Stati non sono presenti. Ma a mio avviso, importante non è solo il numero ma anche la capacità e la possibilità di agire concretamente tra i meandri della loro politica nazionale. Come dire, "Tra il dire e il fare c'è di mezzo... la potenza degli Stati nucleari...".
Qui la pagina di ICAN con il testo in varie lingue e i nomi dei firmatari:
http://www.icanw.org/projects/pledge/
Qui sotto il testo in italiano:
"Noi, sottoscritti Parlamentari, abbiamo accolto con entusiasmo l’adozione da parte delle Nazioni Unite il 7 luglio 2017 del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari. Lo consideriamo un passo significativo verso la realizzazione di un mondo libero da armi nucleari.
Condividiamo le preoccupazioni espresse nel Preambolo del Trattato circa le catastrofiche conseguenze umanitarie che risulterebbero da un qualsiasi uso di armi nucleari; prendiamo atto, pertanto, della necessità impellente di eliminare totalmente queste armi disumane e ripugnanti.
Nel nostro ruolo di Parlamentari, ci impegniamo a promuovere la firma e la ratifica di questo Trattato di rilevanza storica da parte dei nostri rispettivi Paesi, poiché consideriamo l’abolizione delle armi nucleari un obiettivo di primaria importanza per il bene dell’umanità e un passo essenziale per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i popoli del mondo."
Articoli correlati
- Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.
La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump
"Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco - Comunicato stampa
Mozione ICAN al consiglio comunale di Taranto
Il consigliere Antonio Lenti ha presentato una mozione che impegna il sindaco a farsi parte attiva nei confronti del Governo affinché finalmente sottoscriva il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari e sensibilizzare la popolazione in merito agli effetti umanitari di tali armi7 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Svezia (1982)
Beatrice Fihn
E' un'attivista svedese per il disarmo nucleare. È stata direttrice esecutiva della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN), organizzazione che ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 2017 per il suo impegno nel promuovere un trattato internazionale che proibisca le armi nucleari.9 novembre 2024 - Alessandro Marescotti - L'editoriale apparso l'agosto scorso su un grande numero di riviste medico-scientifiche nel mondo.
Ridurre i rischi della guerra nucleare: il ruolo degli operatori sanitari
La comunità sanitaria ha svolto un ruolo decisivo durante la Guerra Fredda e nello sviluppo del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari. Dobbiamo riprendere la sfida come una priorità urgente lavorando con rinnovata energia per ridurre i rischi di guerra nucleare ed eliminare le armi nucleari27 settembre 2023 - IPPNW
Sociale.network