Sottosegretario alla Difesa del M5s: "F-35 ha un'ottima tecnologia, non possiamo rinunciare"
F-35, per il sottosegretario Tofalo (M5S) sono adesso una "ottima tecnologia" e non bisogna parlarne in "maniera distorta". Un tempo gli aerei da guerra F-35 erano definiti "strumento di morte", quando il M5s era all'opposizione e cercava i voti dei pacifisti.
“In Italia, in questi anni, se n’è parlato in maniera distorta. Il programma F-35, che ormai è avanti e c’è da oltre 20 anni, a differenza di quanto spesso qualcuno ha detto, è un aereo che ha un’ottima tecnologia, forse la migliore al mondo in questo momento”.
E' l'attuale dichiarazione del sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo, esponente del M5s. Che proprio sugli F-35, durante il convegno alla Camera dal titolo Difesa collettiva: le figure di vertice, ha fatto retromarcia:
“È normale che dobbiamo fare un po’ di calcoli, sia dal punto di vista economico sia da quello tecnologico.
Ma resta ovvio – ha assicurato Tofalo – che non possiamo rinunciare a una grande capacità aerea per la nostra Aeronautica che, ancora oggi, ci mette avanti rispetto agli altri Paesi”.
Le frasi che abbiamo riportato sono pres dal Fatto Quotidiano del 19 dicembre scorso.
Intanto un'inchiesta del Times rivela problemi tecnici del F-35 che potrebbero far lievitare i costi del già costoso aereo da guerra: gli F-35 dovranno essere "ritirati" per eliminare i difetti, e questo non sarà fatto gratis.
Già l'esperto militare Sprey aveva parlato dell'F-35 come di un "bidone" per far spendere soldi.
Ma il sottosegretario Tofalo (sottosegretario alla Difesa) parla di ottima tecnologia.
Un solo dato per fare un raffronto fra l'F-35, il caccia europeo Eurofighter Typhoon e l'ultimo Mig-35:
F-35 velocità max 1975 km/h
Eurofighter Typhoon velocità max 2495 km/h
Mig-35 velocità max 2700 km/h
Per un'analisi tecnica si consiglia questa lettura di Toni De Marchi. Che scrive: "La Germania di F-35 proprio non vuol sentir parlare".
Articoli correlati
- Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza
Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele
In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - La presenza italiana in prima linea
Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath
Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025
Sparano sulle ambulanze
E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Ma l'onda pacifista cresce
Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35
Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network