Sale la tensione

Trump, schiaffo alla Russia

Si ritira da "Open Skies", il trattato Est-Oves che garantisce controlli reciproci per evitare la preparazione di attacchi militari
22 maggio 2020
Redazione PeaceLink

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump Sale la tensione internazionale e nuovamente Trump si muove per demolire il sistema di controlli creato in anni di negoziati per scongiurare la guerra.

L'ultima mossa di Trump è il ritiro da "Open Skies", il trattato Est-Oves che garantisce controlli reciproci per evitare la preparazione di attacchi militari.

"Il presidente americano Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Usa dal trattato con Mosca 'Open Skies'. Il trattato è entrato in vigore nel 2002 e consente ad americani e russi di sorvolare i rispettivi territori con strumenti di rilevazione elettronica per garantire che non stiano preparando attacchi militari".

Lo riferisce oggi l'ANSA.

"Trump si è già ritirato l’anno scorso dall’Intermediate Nuclear Forces Treaty del 1987, che bandiva i missili con gittata da 500 a 5.500 chilometri. Tutto questo sembra annunciare la volontà di uscire anche dal New START, cioè il trattato che limita a 1.550 le testate nucleari schierate da Usa e Russia, e scade all’inizio del prossimo anno. Ciò porterebbe alla demolizione dell’intero impianto per il controllo degli armamenti creato durante e dopo la Guerra Fredda, aprendo la strada ad una possibile nuova corsa al riarmo, mirata non solo contro Mosca, ma ora anche contro Pechino". Lo scrive La Stampa.

Articoli correlati

  • Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?
    Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Trump incendia i Caraibi
    Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Il vassallaggio dei governi europei alla corte del re Trump
    Europace

    Il vassallaggio dei governi europei alla corte del re Trump

    L'accordo sui dazi tra Usa e Ue
    29 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto
    Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)