Steadfast Noon è in contraddizione con i principi di civiltà giuridica
L’Italia ha dato attuazione al divieto costituzionale delle armi di sterminio di massa con l’adesione al Trattato di non proliferazione nucleare, che proibisce ai paesi non nucleari il possesso ed il controllo delle armi nucleari, ed ha ribadito il divieto di fabbricazione, importazione, esportazione e transito delle armi nucleari con la legge che regola il commercio delle armi (L. 185/90).

La partecipazione dell’Italia all'esercitazione nucleare annuale nota come "", condotta dalla NATO, dal 16 al 26 ottobre, per testare le strategie dell'alleanza atlantica costituisce una flagrante contraddizione dei principi di civiltà giuridica del nostro paese incardinati nella Costituzione e nelle leggi.
L’Italia non può fare esercitazioni che prevedono che i suoi aerei trasportino e simulino l’impiego delle armi nucleari che illecitamente sono dislocate nel nostro paese.
L’uso di armi di sterminio di massa non è ammissibile neanche in caso di guerra difensiva, per questo non è ammissibile che le nostre forze armate si esercitino all’uso di armi nucleari che l’Italia non può né possedere, né controllare.
Secondo Jens Stoltenberg, segretario generale della NATO, l’esercitazione contribuirà a rafforzare la credibilità e l'efficacia del deterrente nucleare dell'alleanza. In sostanza si tratta di mostrare i “muscoli” nucleari, dimostrando di avere la capacità di usare armi nucleari e che queste son o pronte all’uso, senonchè la Corte Internazionale di Giustizia, con la sua pronuncia dell’8 luglio 1996, ha dichiarato illegittimo non solo l’uso ma anche la minaccia dell’uso di armi nucleari.
In un momento in cui non si riesce a spegnere il tragico fuoco che sta devastando l’Ucraina, bisognerebbe lavorare per la de-escalation del conflitto, invece di incrementare la tensione con la minaccia dell’uso di armi di sterminio.
Articoli correlati
Per le commissione Difesa di Camera e SenatoLettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare
Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segretoOggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare
Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast NoonOggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare
Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difenderePutin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start
La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network