Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili
Il rischio di una guerra nucleare è serio e sta bruscamente crescendo. È necessario che le voci più illuminate si alzino per fermare una catastrofe che si avvicina.

Negli anni ‘80, consapevoli della gravità di questo rischio, Ronald Reagan e Michail Gorbaciov, anche sotto pressione europea, hanno firmato una serie di accordi tra USA e Unione Sovietica, per contenere il rischio. Cruciale è stato il trattato sulle forze nucleari a medio raggio (INF), quelle più rischiose per l’Europa, perché permettono uno scambio nucleare senza la distruzione totale reciproca delle superpotenze. Il trattato ha portato all’eliminazione di 2692 missili e a un abbassamento sostanziale del rischio e delle tensioni internazionali.
Questo trattato è stato annullato, inizialmente dagli Stati Uniti nel 2018, e oggi la NATO ha deciso di schierare nuovamente in Germania missili che erano proibiti dal trattato INF. Le grandi potenze giocano sulla pelle di noi europei con il fuoco (nucleare).
La decisione contribuisce ad alzare bruscamente le tensioni internazionali, già altissime, e ad avvicinare in maniera sconsiderata il rischio di una catastrofe. Come sempre, dall’una e dall’altra parte, la colpa viene attribuita interamente alla parte avversa. I nostri governanti, invece di adoperarsi per risolvere in modo ragionevole e consensuale i problemi del mondo, ci stanno gettando nello stesso avventurismo bellicoso che ha portato in passato alle guerre più catastrofiche.

Con questo appello lanciamo un preoccupato allarme perché la scelta di ritornare a schierare euromissili da tempo banditi è di una gravità assoluta. L’opinione pubblica non ha sufficientemente percepito il pericolo che si profila. Con i nuovi missili ipersonici la situazione può sfuggire di mano anche per un semplice errore e le decisioni di rappresaglia nucleare vengono prese in una manciata di secondi.
L’uso delle armi atomiche è immorale come pure il possesso, perché un incidente o la pazzia di qualche governante può distruggere l’umanità, come sottolinea Papa Francesco che invita a riflettere sulle parole di Albert Einstein: “La quarta guerra mondiale si farà con i bastoni e con le pietre”.
Oggi in gioco c’è il rischio di una guerra nucleare sempre più vicina con la decisione della Nato di schierare nuovamente gli euromissili entro il 2026. Siamo all’inizio di un’escalation in quanto la Russia agirà di conseguenza.
È responsabilità di ciascuno di noi prendere posizione e chiedere ragionevolezza. Facciamo sentire la nostra voce prima che i nuovi euromissili vengano installati.
Domenico Gallo - giurista
Fiorella Mannoia - cantante
Alessandro Marescotti - mediattivista
Mons. Giovanni Ricchiuti - arcivescovo
Carlo Rovelli - fisico
Alex Zanotelli - missionario
a.marescotti@peacelink.org
Indicare nome, cognome, comune, attività svolta e/o associazione di riferimento. Indicare possibilmente come si intende promuovere questo appello.
---
Molte persone si stanno impegnando a promuovere l'appello, fra queste:
Roberto Aguzzi
Norma Bertullacelli
Patrick Boylan
Tiziano Cardosi
Massimo Castellana
Sergio Colombo
Anna Maria De Filippi
Adriana De Mitri
Tonio Dell’Olio
Gabriella Di Cagno
Ermete Ferraro
Valerio Gennaro
Letizia Gozzini
Lorenzo Guadagnucci
Vittoria Longoni
Rosella Luchetti
Alessandra Mecozzi
Flavio Meniconi
Eduardo Missoni
Marco Montemagni
Pierangelo Monti
Gian Battista Moroni
Daniele Nalbone
Daniele Novara
Elio Pagani
Vittorio Pallotti
Savino Pezzotta
Gianmarco Pisa
Elvira Rosa
Vauro Senesi
Gabriella Taddeo
Gabriella Tanturri
Laura Tussi
Cinzia Zaninelli
Articoli correlati
There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently neededGermany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic
The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifistaEuromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici
Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Norway backtracksStoltenberg and the suspension of the Norwegian sovereign wealth fund's ethics rules
Restrictions on investments in companies implicated in human rights abuses or weapons production have been suspended. The suspension of ethics rules was approved on November 4, 2025, by the Labour-majority Parliament.6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Marcia indietro della NorvegiaStoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese
Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network