Comparazione fra le spese militari della Nato con quelle della Russia
Spese militari della NATO (2014-2024)
Secondo il rapporto "Defence Expenditure of NATO Countries (2014-2024)" pubblicato dalla NATO
le spese militari totali della NATO, includendo sia gli Stati Uniti che i paesi europei membri, sono state le seguenti:

- 2014: 910 miliardi di dollari
- 2015: 896 miliardi di dollari
- 2016: 913 miliardi di dollari
- 2017: 904 miliardi di dollari
- 2018: 929 miliardi di dollari
- 2019: 999 miliardi di dollari
- 2020: 1.018 miliardi di dollari
- 2021: 1.056 miliardi di dollari
- 2022: 1.037 miliardi di dollari
- 2023: 1.069 miliardi di dollari (stima)
- 2024: 1.185 miliardi di dollari (stima)
Questi valori sono espressi in miliardi di dollari USA a prezzi costanti del 2015.
Spese militari della Russia (2014-2023)
Secondo i dati disponibili su Trading Economics
le spese militari della Russia sono state:
- 2014: 69,3 miliardi di dollari
- 2015: 66,4 miliardi di dollari
- 2016: 70,1 miliardi di dollari
- 2017: 66,5 miliardi di dollari
- 2018: 61,4 miliardi di dollari
- 2019: 65,2 miliardi di dollari
- 2020: 67,0 miliardi di dollari
- 2021: 65,9 miliardi di dollari
- 2022: 102,4 miliardi di dollari
- 2023: 109,5 miliardi di dollari
Questi valori sono espressi in miliardi di dollari USA a prezzi correnti.
Nota: I dati per il 2024 sono stime per la NATO, mentre per la Russia non sono disponibili dati ufficiali per il 2024 al momento.
Questi dati evidenziano una tendenza all'aumento delle spese militari sia per la NATO che per la Russia nel periodo considerato, con un incremento particolarmente significativo negli ultimi anni.
https://www.nato.int/nato_static_fl2014/assets/pdf/2024/6/pdf/240617-def-exp-2024-en.pdf?utm_source=chatgpt.com
https://it.tradingeconomics.com/russia/military-expenditure
https://www.sipri.org/sites/default/files/2024-09/yb24_summary_it.pdf
https://volerelaluna.it/in-primo-piano/2024/07/30/il-boom-delle-spese-militari-usa-e-ue-in-testa/
https://ilbolive.unipd.it/it/news/quanto-basta-spese-paesi-europei-nato-difesa
https://www.nato.int/cps/en/natohq/news_226465.htm
https://www.nato.int/nato_static_fl2014/assets/pdf/2024/6/pdf/240617-def-exp-2024-en.pdf
https://osservatoriocpi.unicatt.it/ocpi-Tensioni%20geopolitiche%20e%20spesa%20militare.pdf
https://it.tradingeconomics.com/russia/military-expenditure
https://documenti.camera.it/leg18/dossier/Testi/DI0285.htm
Articoli correlati
 Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski- Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
 Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati- Il Belgio gela ZelenskyLa Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
 Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento- Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertoriSe sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
 Menzogne di guerra Menzogne di guerra- Come manipolano l’opinione pubblicaE' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network