Comparazione fra le spese militari della Nato con quelle della Russia
Spese militari della NATO (2014-2024)
Secondo il rapporto "Defence Expenditure of NATO Countries (2014-2024)" pubblicato dalla NATO
le spese militari totali della NATO, includendo sia gli Stati Uniti che i paesi europei membri, sono state le seguenti:
- 2014: 910 miliardi di dollari
- 2015: 896 miliardi di dollari
- 2016: 913 miliardi di dollari
- 2017: 904 miliardi di dollari
- 2018: 929 miliardi di dollari
- 2019: 999 miliardi di dollari
- 2020: 1.018 miliardi di dollari
- 2021: 1.056 miliardi di dollari
- 2022: 1.037 miliardi di dollari
- 2023: 1.069 miliardi di dollari (stima)
- 2024: 1.185 miliardi di dollari (stima)
Questi valori sono espressi in miliardi di dollari USA a prezzi costanti del 2015.
Spese militari della Russia (2014-2023)
Secondo i dati disponibili su Trading Economics
le spese militari della Russia sono state:
- 2014: 69,3 miliardi di dollari
- 2015: 66,4 miliardi di dollari
- 2016: 70,1 miliardi di dollari
- 2017: 66,5 miliardi di dollari
- 2018: 61,4 miliardi di dollari
- 2019: 65,2 miliardi di dollari
- 2020: 67,0 miliardi di dollari
- 2021: 65,9 miliardi di dollari
- 2022: 102,4 miliardi di dollari
- 2023: 109,5 miliardi di dollari
Questi valori sono espressi in miliardi di dollari USA a prezzi correnti.
Nota: I dati per il 2024 sono stime per la NATO, mentre per la Russia non sono disponibili dati ufficiali per il 2024 al momento.
Questi dati evidenziano una tendenza all'aumento delle spese militari sia per la NATO che per la Russia nel periodo considerato, con un incremento particolarmente significativo negli ultimi anni.
https://www.nato.int/nato_static_fl2014/assets/pdf/2024/6/pdf/240617-def-exp-2024-en.pdf?utm_source=chatgpt.com
https://it.tradingeconomics.com/russia/military-expenditure
https://www.sipri.org/sites/default/files/2024-09/yb24_summary_it.pdf
https://volerelaluna.it/in-primo-piano/2024/07/30/il-boom-delle-spese-militari-usa-e-ue-in-testa/
https://ilbolive.unipd.it/it/news/quanto-basta-spese-paesi-europei-nato-difesa
https://www.nato.int/cps/en/natohq/news_226465.htm
https://www.nato.int/nato_static_fl2014/assets/pdf/2024/6/pdf/240617-def-exp-2024-en.pdf
https://osservatoriocpi.unicatt.it/ocpi-Tensioni%20geopolitiche%20e%20spesa%20militare.pdf
https://it.tradingeconomics.com/russia/military-expenditure
https://documenti.camera.it/leg18/dossier/Testi/DI0285.htm
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra
Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network