Sono costi insostenibili, documentano i rapporti del Pentagono
F-35: costa un’esagerazione usarlo
Sono 32 gli aerei d'attacco F-35 che l’Italia prevede di acquistare entro il 2020. Saranno 90 alla fine del programma di acquisizione.
10 maggio 2018
Redazione PeaceLink
Analisi Difesa scrive: "Gli Stati Uniti stanno accorgendosi che non si possono permettere l’F-35. La “scoperta” non è di oggi, ma ha trovato di recente nuove più concrete conferme, con segnali d’allarme anche tra gli acquirenti internazionali dello stealth da attacco di Lockheed Martin. Ha ancora alcune pecche anche gravi, che comunque verranno risolte. Ce n’è però una particolarmente grave che rischia di mandare tutto all’aria: sono i costi troppo alti del suo “sustainment”. Costa un’esagerazione usarlo, per dirla in due parole. E sono costi insostenibili, spiegano i rapporti del Pentagono".
Sono 32 gli aerei d'attacco F-35 che l’Italia avrà entro il 2020.
Nel 2012 l'Italia ha ridotto da 131 a 90 il numero totale di velivoli da acquisire.
Sugli F-35 è sorto un notevole dibattito che sembrava aver maturato la decisione del parlamento italiano di sospenderne l'acquisto. Ma lo scorso anno l'Italia ha firmato un accordo preliminare.
Articoli correlati
- Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025
Sparano sulle ambulanze
E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Ma l'onda pacifista cresce
Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35
Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana
La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA
Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti
Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network