Disarmo

Dal sito

  • Storia della Pace
    Ma il generale Eisenhower, futuro presidente USA, scrisse che non era necessario colpire

    Gli Stati Uniti ancora oggi non chiedono scusa per Hiroshima e Nagasaki

    Questa posizione è giustificata principalmente con il motivo che le bombe atomiche furono ritenute necessarie per porre fine alla Seconda guerra mondiale e evitare ulteriori perdite di vite, sia americane sia giapponesi, in una possibile invasione del Giappone.
    6 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    India, Nuova Delhi, 27 novembre 1986

    Perestroika, Hiroshima, Gorbaciov...

    "Nell’era nucleare gli uomini debbono elaborare una nuova mentalità politica, una nuova concezione della pace, che sia una garanzia certa di sopravvivenza dell’umanità."
    6 agosto 2025 - Roberto Del Bianco
  • Editoriale
    Prossimamente si svolgerà la Steadfast Noon, l’esercitazione NATO che simula la guerra nucleare

    80 anni dopo Hiroshima: la memoria che ci chiede di agire

    Oggi ricorre l’anniversario della prima bomba atomica usata contro un centro abitato. Una strage di civili, mostruosamente giustificata come necessaria e che ancora oggi chiede giustizia. Soprattutto ci impone una domanda: può accadere di nuovo?
    6 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    A Kiev vittime civili in divisa

    A un anno di distanza torno al muro dei caduti, che giustamente fanno iniziare nel 2014, checché ne dicano certi “giornalisti” (propagandisti) italiani.
    5 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Pace

    Yurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”

    A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.
    4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella

JOINT VENTURE CONSERV

VIA PAPA LUCIANI 3 - MOTTA SANT'ANA

288 Contratti - pagina 1 ... 24 25 26 ... 29
  • 0000-00-00 - 0186
    Provide and Install Water Treatment for New Icemaker Machine, Naval Hospital$ 2,894
  • 0000-00-00 - 0183
    Install Backflow Preventers in Mechanical Room 1B107, Naval Hospital$ 6,239
  • 0000-00-00 - 0184
    Relocate Hazmat Cabinet, Install Ground Wire and Install Emergency Eyewash Station, Naval Hospital$ 12,436
  • 0000-00-00 - 0185
    Spray Wash Exterior of Bldg. 273$ 137,109
  • 0000-00-00 - 0187
    Provide and Install Water Treatment for New Icemaker Machine, Naval Hospital$ 2,894
  • 0000-00-00 - 0189
    Provide and Install Domestic Water Pumps, Naval Hospital$ 11,027
  • 0000-00-00 - 0188
    Replace A/C Unit and Fan Coils in Dental Trailer, Naval Hospital$ 68,966
  • 0000-00-00 - 0156
    Replace two high pressure flexible hoses connecting the oil radiator and elevator oil reservoir tank in bldg 623.$ 1,342
  • 0000-00-00 - 0191
    Repair handrails & railing at NAS I and NAS II bldgs 170, 623, 562, 560 and 557.$ 16,380
  • 0000-00-00 - 0158
    Replace 2 ea compressors for the A/C water chillers in bldg 545 & 562.$ 28,147
pagina 25 di 29 | precedente - successiva

Dal sito

  • Storia della Pace
    Ma il generale Eisenhower, futuro presidente USA, scrisse che non era necessario colpire

    Gli Stati Uniti ancora oggi non chiedono scusa per Hiroshima e Nagasaki

    Questa posizione è giustificata principalmente con il motivo che le bombe atomiche furono ritenute necessarie per porre fine alla Seconda guerra mondiale e evitare ulteriori perdite di vite, sia americane sia giapponesi, in una possibile invasione del Giappone.
    6 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    India, Nuova Delhi, 27 novembre 1986

    Perestroika, Hiroshima, Gorbaciov...

    "Nell’era nucleare gli uomini debbono elaborare una nuova mentalità politica, una nuova concezione della pace, che sia una garanzia certa di sopravvivenza dell’umanità."
    6 agosto 2025 - Roberto Del Bianco
  • Editoriale
    Prossimamente si svolgerà la Steadfast Noon, l’esercitazione NATO che simula la guerra nucleare

    80 anni dopo Hiroshima: la memoria che ci chiede di agire

    Oggi ricorre l’anniversario della prima bomba atomica usata contro un centro abitato. Una strage di civili, mostruosamente giustificata come necessaria e che ancora oggi chiede giustizia. Soprattutto ci impone una domanda: può accadere di nuovo?
    6 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    A Kiev vittime civili in divisa

    A un anno di distanza torno al muro dei caduti, che giustamente fanno iniziare nel 2014, checché ne dicano certi “giornalisti” (propagandisti) italiani.
    5 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Pace

    Yurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”

    A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.
    4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)