Si chiama Michele Forzinetti
Varese, si arrampica su un cipresso per evitare l'abbattimento degli alberi
Piena solidarietà di PeaceLink
15 settembre 2014
Si chiama Michele Forzinetti il giovane che da giovedì si trova su un cipresso nei Giardini Estensi di Varese per protestare contro la decisione dell'amministrazione comunale di abbatterne 16.
Forzinetti ha 27 anni ed è istruttore di fisica ed esperto di arrampicata. Da quattro giorni passa giorno e notte su uno dei cipressi che dovrebbero essere abbattuti.
Nel pomeriggio di domenica è stata indetta anche una manifestazione a sostegno della sua iniziativa.
Piena solidarietà di PeaceLink.
Note: Varese, il taglio dei cipressi è sospeso. Il sindaco Fontana incontra Forzinetti
http://www.varesepolis.it/varese-il-taglio-dei-cipressi-e-sospeso-il-sindaco-fontana-incontra-forzinetti-5538.html
http://www.varesepolis.it/varese-il-taglio-dei-cipressi-e-sospeso-il-sindaco-fontana-incontra-forzinetti-5538.html
Parole chiave:
alberi
Articoli correlati
- Un gruppo di indios incontattato nel Parco Nazionale del Manu, in Perù, è stato fotografato in una zona turistica.
Amazzonia : una tribù che aveva scelto di rimanere isolata
Survival International di Lima ha pubblicato alcune foto di una famigliola composta da adulti e bambini, seminudi, sulle rive di un fiume. Sono i Mashco Piro una delle ultime 15 tribù che vivono isolate dal resto del mondo, come altre 67 tribù, oltre il confine, nell'Amazzonia brasiliana.2 febbraio 2012 - Ernesto Celestini - Comunicati stampa
Alberi abbattuti per favoreggiamento della prostituzione
Le Associazioni ambientaliste, il CCiclAT e On the road invitano, quindi, tutti gli Enti a mettere da parte i proclami e le polemiche ed avviare concretamente un’opera di riqualificazione ambientale dell’area e di assistenza alle vittime dello sfruttamento.19 ottobre 2010 - WWF Abruzzo, LIPU, ProNatura, CCiclAT, On the road
Sociale.network