Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Rose Day 2024 organizzato da Zonta Club Taranto

Premio alla pediatra Annamaria Moschetti

Attivista per l'ambiente, riceverà un premio per il suo impegno nella lotta per la salute pubblica a Taranto, in particolare per la tutela dei bambini. La cerimonia si svolgerà il 15 marzo, alle ore 17.30, presso il Palazzo di Città a Taranto. PeaceLink esprime profonda gratitudine.
14 marzo 2024
Redazione PeaceLink

Manifestazione a Taranto

Venerdì 15 marzo, alle ore 17.30, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città a Taranto, si terrà il Rose Day 2024 organizzato dallo Zonta Club Taranto.

In questa occasione, la dottoressa Annamaria Moschetti, medico pediatra e attivista per l'ambiente, riceverà un premio per il suo impegno nella lotta per la salute pubblica a Taranto, in particolare per la tutela dei bambini.

Nel dicembre 2022 le era stato conferito, per il suo impegno verso i bambini di Taranto, il Premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno”, giunto alla sua diciassettesima edizione.

La sua frase "tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino" è diventata la frase simbolo di vari striscioni nella manifestazioni di questi anni. Negli anni ha svolto attività di studio e ricerca grazie alle quali è stato possibile focalizzare, documentare e denunciare i danni alla salute prodotti dall'inquinamento industriale.

La cerimonia di premiazione, organizzata da Zonta Club Taranto, sarà un momento di condivisione e di riconoscimento per il suo lavoro imprescindibile per la tutela della comunità.

PeaceLink desidera esprimere profonda gratitudine alla dottoressa Moschetti per il suo contributo scientifico e per il suo esempio di forza, sensibilità e dedizione.

Note: Per altre informazioni cliccare qui https://www.corrierepl.it/2024/03/12/taranto-il-rose-day-2024-di-zonta-club-taranto/

Articoli correlati

  • Teatro e cittadinanza: sul palcoscenico la resistenza al disastro ambientale
    Cultura
    L'inquinamento ILVA va in scena

    Teatro e cittadinanza: sul palcoscenico la resistenza al disastro ambientale

    Un teatro che educa e mobilita sotto la regia di Maria Elena Leone. Strumento riflessione collettiva e mobilitazione delle coscienze. Vengono portate in scena emozioni e storie che parlano di dolore, lotta e speranza. Presente il regista teatrale tedesco Joscha Zmarzlik, studioso di Luigi Nono.
    10 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • ILVA, continua la nostra lotta per l'ambiente e la salute pubblica
    PeaceLink
    Lettera ai sostenitori di PeaceLink

    ILVA, continua la nostra lotta per l'ambiente e la salute pubblica

    L’annullamento della sentenza di primo grado rappresenta un passo indietro, causato da questioni procedurali. Ma non equivale a un'assoluzione. La realtà dell’inquinamento dell’ILVA rimane comunque acquisita e il GIP di Potenza Ida Iura ha infatti emesso un nuovo decreto di sequestro degli impianti.
    29 ottobre 2024 - Associazione PeaceLink
  • Lettera di ottobre agli amici di PeaceLink
    PeaceLink
    Ottobre 2024

    Lettera di ottobre agli amici di PeaceLink

    Vogliamo porre al centro il tema del diritto alla felicità. È un tema che dovrebbe toccare ciascuno di noi, invitandoci a immaginare insieme una società futura che combatta la solitudine, che superi la rassegnazione individuale e che riaffermi il principio di speranza e felicità condivisa.
    29 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • La buffa cerimonia del ministro Urso
    Ecologia
    La riattivazione dell'altoforno 1 dell'ILVA di Taranto

    La buffa cerimonia del ministro Urso

    Si potrebbe paragonare l'inaugurazione di oggi all'assurdità di una cerimonia in cui la FIAT mettesse in piedi un evento per presentare con orgoglio una Fiat 1100 malconcia di sessant'anni fa, invece di un'auto elettrica moderna e all'avanguardia.
    15 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)