Ultime novità
Order 81
Con il pretesto di aiutare l'Iraq a camminare con le proprie gambe, gli Stati Uniti stanno riconvertendo il sistema agricolo tradizionale del paese in un apparato corporativo stile americano.
È stata addirittura creata una legge – l'Order 81 – per far sì che ciò avvenga.8 febbraio 2005- Si può passare da un' economia della crescita a un'economia del limite, facendo vivere tutti in maniera sicura? L'autore dimostra che è possibile mettendo in atto 4 rivoluzioni che riguardano stili di vita, tecnologia, lavoro ed economia pubblica.
"Sobrietà. Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti"
Francesco Gesualdi Centro nuovo modello di sviluppo Collana: Nuova Serie Feltrinelli Pagine: 168 Prezzo: Euro 9 20057 febbraio 2005 - Francesco Gesualdi Ai cittadini di Caorso
Il movimento lucano "No Scorie Trisaia" lancia un appello ai cittadini di Caorso per superare le distanze geografiche e rispondere a chi, in Italia, vuole riaprire le vecchie centrali nucleari.7 febbraio 2005 - Andrea MininiConversione nucleare
Chicco Testa sulla conversione nucleare: «Non possiamo farne a meno»6 febbraio 2005Il sindaco di Pechino e lo smog
Petrolio, carbone, nucleare? In attesa di nuove strategie globali la Cina ci prova con il metano5 febbraio 2005 - Nicola CipollaGli americani e la mucca pazza
La maggior parte dei canadesi e degli americani ritiene che i rispettivi governi abbiano preso le misure necessarie per fermare la diffusione dell'encefalopatia spongiforme bovina (BSE), il morbo della mucca pazza. Ma si sbagliano.3 febbraio 2005 - John Stauber (fondatore e direttore del Center for Media & Democracy. Con Sheldon Rampton scrivono e pubblicano il trimestrale)