Ultime novità
Le guerre per l’acqua
L’acqua è parte dell’eredità della terra. Bisogna preservarla per le generazioni future e proteggere quella di pubblico dominio con leggi locali, nazionali e internazionali. L’accesso all’acqua pulita è un diritto umano fondamentale e la privatizzazione non contribuirà a preservarla.
15 dicembre 2004 - Mohammed Mesbahi- Verdi ed ecologisti: ecco i nuovi cattivi secondo il nuovo libro di Michael Crichton
"State of Fear"
14 dicembre 2004 - Ennio Caretto - Piccola guida pratica
La legislazione ambientale in Italia
Le norme e gli impegni nazionali e internazionali a difesa dell’ambiente14 dicembre 2004 - Gianluca Sinisi (studente della 2 DL Liceo Scientifico Tecnologico Righi di Taranto) Biodiversità, una merce come altre
La Banca mondiale ne suggerisce la tutela attraverso pagamenti «cash» alle popolazioni dei paesi poveri14 dicembre 2004 - Franco CarliniCecità ambientale
Il Protocollo di Kyoto arriva in ritardo e contiene disposizioni inadeguate. Anche se fosse davvero applicato, potrebbe solo rallentare, ma non fermare i cambiamenti climatici.13 dicembre 2004 - Patrick Sabatier- L'Onu celebra la Seconda giornata internazionale mentre, dalle Alpi all'Himalaya, l'attacco all'ambiente non cessa. Ne parliamo con l'alpinista e orientalista Carlo Alberto Pinelli
Montagna, una ricorrenza ipocrita
13 dicembre 2004 - Vittorio Bonanni La beffa atomica: incidenti, guai e pasticci nucleari
L’energia nucleare è sotto assedio per la serie catastrofica di pasticci, contenziosi, errori, emersi in questi giorni. Eccone un breve (e incompleto) elenco.12 dicembre 2004