At the Dawn of Spring: Story of an Oncological Adventure
"At the Dawn of Spring - Story of an Oncological Adventure"
Book by Celeste Fortunato (Taranto, Italy)
Celeste is engaged in defending the rights of her city, Taranto. Even after discovering that she is suffering from a serious form of leukemia, she continues to fight and writes this book, a testimony of love for life and for the future of her territory. The book benefits from the preface of the former General Director and founder of the Complex Hematology Structure of the S.G. Moscati Hospital in Taranto, Dr. Patrizio Mazza, and the afterword of Professor Alessandro Marescotti, President of the PeaceLink Association.
"At the Dawn of Spring" is morally supported by the Italian Association against Leukemia, Lymphoma, and Myeloma AIL Taranto ODV, the Provincial Association of the Italian League for the Fight against Cancer LILT Taranto, the Puglia Bone Marrow Donor Association ODV, the Italian Blood Volunteers Association AVIS Comunale Taranto, the blood donors group FRATRES of the Municipality of Maruggio (Taranto), and the oncology patient association of the San Pio Hospital in Castellaneta ECHÈO ODV of Palagiano (Taranto).
For more information:
https://padlet.com/celestefortunato78/all-alba-della-primavera-17t7y1ccbl1seo3o
Celeste Fortunato
e-mail: celeste.fortunato78@gmail.com
Attachments
Book
59 Kb - Format webpBook cover
42 Kb - Format jpg
Articoli correlati
- Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe
Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.12 September 2025 - Roberto Giua - Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti
Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.Alessandro Marescotti - Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém
Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost
Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.8 September 2025 - Alessandro Marescotti - Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale
Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto
Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.7 September 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network