Celeste fought to protect children from serious illnesses in the Tamburi neighborhood.

"Never give up, always fight"

Today, the funeral of Celeste Fortunato, an environmental activist from Taranto and a mother, was held. She died yesterday, succumbing to leukemia. These were her last words written for us and read at the end of the mass.
26 July 2023
PeaceLink staff

Today, the funeral of Celeste Fortunato, an environmental activist from Taranto and a mother, was held. She fought to protect children from serious illnesses in the Tamburi neighborhood. She died yesterday, succumbing to leukemia. These were her last words written for us and read at the end of the mass. Taranto is one of the most polluted cities in Italy and houses the largest industrial complex where the steel plant ILVA occupies a vast area.

ILVA Taranto


"Never give up, always fight. Stand up for what is right, even when all seems lost. Love each other. Love is the most important, indispensable, fundamental thing, the foundation of my life. If you have loved, you have truly lived. And nothing will scare you. I love you all. Protect my son, the most beautiful thing I have done in my life. Be there for my love, Enzo. For my mother, my dear father, my extraordinary sister, my world. Thank you for all the beauty you have given me, making me happy".


Celeste


Articoli correlati

  • Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
    Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 October 2025 - Redazione
  • “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
    Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 October 2025 - Redazione PeaceLink
  • Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
    Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 September 2025 - Redazione PeaceLink
  • "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
    Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 September 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)