"Nunca se rindan, luchen siempre"
Hoy se llevaron a cabo los funerales de Celeste Fortunato, activista ambiental de Taranto y madre. Luchó para proteger a los niños de graves enfermedades en el barrio de Tamburi. Murió ayer, víctima de la leucemia. Estas fueron sus últimas palabras escritas para nosotros y leídas al final de la misa. Taranto es una de las ciudades más contaminadas de Italia y alberga el complejo industrial más grande donde la planta siderúrgica ILVA ocupa una extensa área.
Nunca se rindan, luchen siempre.
Defiendan lo que es correcto, incluso cuando todo parezca perdido.
Ámense mutuamente.
El amor es lo más importante, indispensable, fundamental, la base de mi vida.
Si han amado, realmente han vivido. Y nada les asustará. Los quiero a todos.
Protejan a mi hijo, la cosa más hermosa que he hecho en mi vida. Estén ahí para mi amor, Enzo. Para mi madre, mi querido padre, mi extraordinaria hermana, mi mundo.
Gracias por toda la belleza que me han dado, haciéndome feliz.
Articoli correlati
- Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
"Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
“Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.13 De agosto 2025 - Giovanni Pugliese - E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto
ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA
Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.12 De agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Lettera a PeaceLink dal quartiere Tamburi
Non possiamo più tollerare che Taranto venga trattata come una zona sacrificabile
Vi chiedo, come associazione storicamente impegnata nella difesa dell’ambiente e della salute, di:Intensificare la pressione pubblica e legale sulle autorità italiane affinché siano sospese tutte le attività industriali incompatibili con la tutela ambientale e sanitaria.28 De julio 2025 - Giovanni Russo - Impietosi i dati che emergono dall’analisi delle emissioni inquinanti convogliate dai camini ILVA
Più inquinamento da qui al 2031 con l’Accordo di Programma per l’ILVA
Gli stessi dati ufficiali dell’Accordo di Programma smentiscono la narrazione secondo cui saremmo a non passo dalla svolta green dell’ILVA. Per sei anni avremmo un aumento dell’inquinamento, con rischi sanitari non calcolati per bambini e soggetti fragili.28 De julio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network