La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

Attaccare il Manifesto di Ventotene vuol dire disconoscere il valore dei quei giovani confinati Spinelli, Rossi e Colorni, che durante i giorni più bui della seconda guerra mondiale seppero indicare la via per uscire dall'odio e dagli orrori provocati dal nazionalismo che produsse milioni di morti in tutto il continente europeo.
Attaccare il Manifesto di Ventotene vuol dire disconoscere la lotta antifascista che seppe donarci libertà e democrazia. E' una vergogna che la Presidente del Consiglio non rappresenti i valori sanciti dalla Costituzione italiana.
Articoli correlati
Fornitura di armamenti e in altri comportamentiIl governo italiano denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità col genocidio
Senza l’appoggio sostanziale proveniente da vari Stati occidentali, tra i quali per l’appunto l’Italia, non sarebbe stata possibile l’offensiva militare che ha per obiettivo anche e soprattutto la popolazione civile2 ottobre 2025 - Rossana De Simone
Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?
Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
Almasri è accusato di crimini gravissimi come torture, stupri e omicidi di migrantiLa premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri
Almasri era ricercato dalla Corte Penale Internazionale (CPI), ma invece di essere arrestato e consegnato alla giustizia internazionale, è stato espulso e rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano.28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
L'attacco ai giudici della presidente del Consiglio Giorgia MeloniQuando la legge diventa un ostacolo
L'attacco diretto all’autonomia della magistratura, un pilastro dello Stato di diritto, rivela una concezione dello Stato sempre più sbilanciato verso l’accentramento sul potere esecutivo. Ma oggi non basta più dire che tutto ciò è inaccettabile. Bisogna opporsi, denunciare, mobilitarsi.31 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
Commenti
Inserisci il tuo commento