Costituzione UE Agnoletto: 1 milione di firme per il ripudio della guerra
Ue: Costituzione; Agnoletto, manca il rifiuto della guerra
STRASBURGO, 12 GEN - Proprio perche' sono europeista convinto ho votato contro questa Costituzione. Non c'e' spazio nella Costituzione Europea per il rifiuto della guerra. Vittorio Agnoletto, eurodeputato del Prc, ha cosi' giustificato il suo no al trattato costituzionale nel voto odierno dell'assemblea di Strasburgo.
Nonostante il movimento avesse raccolto in tutta Europa milioni di firme per inserire nell'art. 1 della Costituzione il ripudio della guerra, non solo tutto cio' e' stato ignorato ma la Costituzione approvata oggi delinea un'Europa fondata sulla costruzione di una potenza militare subordinata alla Nato e quindi agli Usa, ha aggiunto, rilevando peraltro che questa battaglia non va abbandonata; sara' importante, appena saranno promulgati i regolamenti attuativi, avviare la raccolta di firme per presentare una proposta di iniziativa popolare, per la quale sono necessarie almeno un milione di firme.
Per Agnoletto il Trattato approvato oggi a Strasburgo disegna un'Europa fondata sul liberismo economico, sulla chiusura delle proprie frontiere ai migranti, su una democrazia a scartamento ridotto perche' il Parlamento, unica istituzione europea eletta a suffragio universale, continuera' ad esercitare un potere estremamente limitato, gran parte delle decisioni continueranno ad essere assunte dal Consiglio, quindi dai governi, ai quali, e solo a loro, viene riconosciuta la possibilità, in futuro, di modificare la Costituzione.
Articoli correlati
- Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"
Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici26 novembre 2020 - Laura Tussi - Le Amministrazioni rendono pubbliche 4 nuove videotestimonianze
Le Città di Nova Milanese e Bolzano per la Memoria storica delle Deportazioni
Oltre 220 videotestimonianze di ex deportati civili per motivazioni politiche compongono l'importante Archivio Storico26 gennaio 2019 - Laura Tussi - Una lotta di civiltà
Inps, invalidi: l'interrogazione parlamentare
Attraverso la trasmissione «37e2» di Radio Popolare e un articolo su «ilfattoquotidiano.it», Vittorio Agnoletto, medico e professore universitario, ha posto l'attenzione sulla determinazione presidenziale n. 24 del 13 marzo 2018 dell'Inps30 ottobre 2018 - Laura Tussi - A sostegno della nostra lotta con Vittorio Agnoletto:
Inps, invalidi: più prestazioni revochi e più guadagni. Una proposta inaccettabile per un medico - di Vittorio Agnoletto
Quanto più si revocano le prestazioni di invalidità civile e quanto più vengono annullate le prestazioni dirette per malattia che l’ente fornisce, tanto più guadagneranno i medici a fine anno. In estrema sintesi questo sembra essere il messaggio che l’Inps (Istituto nazionale di previdenza sociale) ha inviato ai medici propri dipendenti27 ottobre 2018 - Laura Tussi
Sociale.network