Cultura

Dal sito

  • Disarmo
    Una Legge di Bilancio sempre più armata

    Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione

    E' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.
    31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Poesie

714 Discussioni - pagina 1 ... 67 68 69 ... 72
  • 10 aprile 2003

    La finestra sulla PACE

    Invio a nome dell'alunna questa bellissima poesia scritta in occasione di un'importante iniziativa "A 40 anni dalla PACEMI in TERRIS-tra impegno e profezia oggi e domani" che si terrà ad ADELFIA(BA) proprio il giorno 11.04.'03-Saranno presenti tra gli altri anche due nipoti del grandioso PAPA BUONO GIOVANNI XXIII.
    complimenti per la significativa iniziativa e per tutto quello che fate per la costruzione della PACE!!GRAZIE A PEACELINK NATURALMENTE!!
    ---Eugenio Scardaccione--dirigente scolastico
  • 9 aprile 2003

    Ma tu dove sei?

    Ma Dio, se esiste, ci ha creati davvero a Sua immagine e somiglianza? Forse si perchè dentro abbiamo un dono meravglioso: La Speranza.
  • 9 aprile 2003

    Primavera e guerra

  • 9 aprile 2003

    Voglio credere alla pace!

    Comincio da me
    e scelgo di fare
    l'unica guerra necessaria.
  • 9 aprile 2003

    Dono Assoluto

    Aiutaci a conoscerti, Pace, Dono Assoluto
  • 8 aprile 2003

    ASPETTANDO LA GUERRA

    In quella notte di angoscia non riuscivo a dormire, e così ingannavo il tempo e scrivevo... aspettando quella notizia che speravo non arrivasse mai. Purtroppo non è andata così.
  • 8 aprile 2003

    La guerra non fa torti

    La guerra non è quella partita a risiko che ci mostrano in TV.
  • 8 aprile 2003

    Cosa vuol dire guerra

  • 8 aprile 2003

    Fino a quando?

    Una presa di coscienza che punta a rivedere la qualità delle democrazie rappresentative e poco partecipate oltre che una riflessione sul potere la sua pedagogia e gli orrori che crea.
  • 8 aprile 2003

    SPORCA GUERRA

    Pensando a chi resta, a chi parte senza sapere o per fame o per ottenere la cittadinanza,a chi inevitabilmente scopre all'ultimo che nulla si conquista nel sangue di bombe imperiali.
pagina 68 di 72 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    Una Legge di Bilancio sempre più armata

    Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione

    E' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.
    31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)